Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Russia: giro di vite alle Criptovalute. Si al Rublo digitale.

Redazione RHC : 22 Luglio 2021 12:00

Dopo il divieto della Cina ed il successivo crollo del bitcoin, tutti iniziano a domandarsi, come anche emerso al Cyber Poligon 2021, se l’uso indiscriminato delle cripto valute possa arrecare un danno all’ecosistema economico o in qualche modo, incentivare il crimine informatico e quindi il fenomeno del ransomware.

Notizia di oggi, è che la Banca di Russia ha pubblicato una lettera informativa giovedì in cui raccomanda alle borse russe di non consentire la negoziazione di titoli di emittenti russi e stranieri, i cui pagamenti dipendono dai tassi di criptovaluta, dai prezzi delle attività finanziarie digitali straniere, dai cambiamenti nelle criptovalute e dagli indici di criptovalute, così come il costo dei derivati ​​crittografici e dei titoli dei fondi crittografici.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La lettera è indirizzata agli organizzatori del commercio; operatori del mercato mobiliare; società di gestione di fondi di investimento, fondi comuni di investimento e fondi pensione non statali.

Le criptovalute e gli asset digitali sono caratterizzati da una elevata volatilità, mancanza di trasparenza nei prezzi, bassa liquidità, rischi tecnologici, normativi e altri rischi specifici, osserva la Banca centrale.

L’acquisto di strumenti finanziari ad essi collegati comporta maggiori rischi di perdite per le persone che non hanno sufficiente esperienza e conoscenza. Le raccomandazioni della Banca di Russia sono una misura preventiva: mirano a prevenire l’offerta di tali strumenti a un investitore di massa, spiega il regolatore.

Le restrizioni non si applicano alle valute nazionali digitali se vengono immesse in circolazione. Inoltre, non si applicano alle attività finanziarie digitali emesse ai sensi del diritto russo nei sistemi informativi i cui operatori sono inclusi nel registro della Banca di Russia.

Ricordiamo che la Russia ad Aprile ha presentato il concetto di rublo digitale.

Lo sviluppo di una piattaforma prototipo per il rublo digitale dovrebbe essere completato a dicembre e i test inizieranno a gennaio 2022. Alla fine di giugno, la Banca di Russia ha formato il primo gruppo di istituti di credito che parteciperanno volontariamente a un progetto pilota per testare il rublo digitale, che comprende 12 banche.

Il rublo digitale non è una criptovaluta, figuriamoci un cryptoasset, è emesso dalla Banca Centrale ed è una nuova forma di moneta fiat (si intende uno strumento di pagamento non coperto da riserve di altri materiali, e quindi privo di valore intrinseco)

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...