Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

RustDoor minaccia macOS. Il malware che si nasconde dietro un falso aggiornamento di Visual Studio

Redazione RHC : 11 Febbraio 2024 08:37

È stato scoperto in rete un nuovo tipo di malware per macOS che si diffonde sotto le spoglie di un aggiornamento per Microsoft Visual Studio. Questa macro backdoor, scritta nel linguaggio di programmazione Rust, può essere eseguita sia su architetture Intel (x86_64) che ARM (Apple Silicon).

I ricercatori di Bitdefender che stanno monitorando questa minaccia l’hanno soprannominata “RustDoor“. È stato riferito che l’operazione di distribuzione backdoor è iniziata nel novembre 2023 ed è ancora in corso.

Particolare attenzione merita il possibile collegamento di RustDoor con operazioni di distribuzione di ransomware, in particolare con le attività del noto gruppo ALPHV/BlackCat.

I ricercatori hanno così scoperto che il malware comunicava con quattro server C2, tre dei quali erano stati precedentemente utilizzati in attacchi potenzialmente legati alle azioni di aggressori affiliati ad ALPHV/BlackCat. Tuttavia, gli esperti sottolineano che ciò non è sufficiente per fare una dichiarazione definitiva sul coinvolgimento di RustDoor con uno specifico attore di minacce.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


RustDoor viene distribuito principalmente come aggiornamento di Visual Studio per Mac, l’ambiente di sviluppo integrato (IDE) di Microsoft. Il malware ha nomi diversi e, secondo Bitdefender, si sta diffondendo attivamente da almeno tre mesi senza essere rilevato.

RustDoor dispone di funzionalità backdoor che ti consentono di controllare il sistema infetto ed esfiltrare i dati. Per garantire la persistenza su un dispositivo, il malware modifica i file di sistema, utilizzando processi Cron e LaunchAgent per pianificarne l’esecuzione in orari specifici o quando l’utente accede.

Inoltre, il malware modifica il file “~/.zshrc” affinché venga eseguito in nuove sessioni del terminale o aggiunto al Dock con comandi di sistema, il che lo aiuta a mascherarsi da applicazioni e azioni dell’utente legittime.

Bitdefender ha scoperto almeno tre varianti di RustDoor, la prima delle quali è stata avvistata all’inizio di ottobre 2023. Il campione successivo è apparso il 22 novembre e sembra essere una versione di prova precedente alla versione aggiornata registrata il 30 novembre.

L’ultima versione include una complessa configurazione JSON e AppleScript incorporato utilizzato per estrarre file con determinate estensioni. Nel loro rapporto, i ricercatori hanno fornito un elenco di indicatori noti di compromissione di RustDoor, inclusi file binari, domini di download e URL di quattro server di comando e controllo C2.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...