Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scoperta un’arma spia NSA sviluppata con il supporto di Apple, Cisco e Dell

Redazione RHC : 26 Giugno 2022 07:00

La rivista tedesca Der Spiegel ha riferito lunedì che l’Agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha compromesso per anni un’ampia gamma di dispositivi hardware, inclusi PC, iPhone, dischi rigidi e router di rete, come parte delle sue attività di spionaggio. 

La NSA ha anche installato backdoor nelle reti di telecomunicazioni europee e nel centro operativo di rete BlackBerry per spiare le comunicazioni, afferma il rapporto Der Spiegel.

Si presume che l’unità Tailored Access Operations (TAO) dell’agenzia di spionaggio abbia installato tali metodi di accesso nascosti in una varietà di dispositivi di Apple, Cisco Systems, Dell, Huawei, Juniper, Maxtor, Samsung, Seagate e Western Digital, tra gli altri. 

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Sebbene i metodi precisi non siano chiari, molti sembrano implicare l’installazione di software di monitoraggio o di firmware modificato.

    Apple, Cisco Systems, Dell e Huawei hanno tutti risposto esprimendo pubblicamente preoccupazione per le presunte backdoor e promettendo di informare i clienti di eventuali vulnerabilità rilevate. 

    Tutti hanno affermato di non essere a conoscenza di eventuali vulnerabilità o del programma TAO. Il rapporto Der Spiegel afferma che le società non sembravano aver collaborato con l’NSA per installare le backdoor, e oggi Apple ha affermato senza mezzi termini di non aver mai collaborato con l’NSA su alcuno sforzo del genere e su alcun prodotto, affermando di “difendere i nostri clienti dagli attacchi alla sicurezza, indipendentemente da chi ci sia dietro”.

    La presunta backdoor dell’iPhone ha guadagnato molta attenzione. 

    Le diapositive della NSA che Der Spiegel afferma di aver ottenuto mostrano che nel 2008 la NSA ha scoperto come installare lo spyware nell’iPhone, sebbene richiedesse l’accesso pratico al dispositivo. Le diapositive affermano che la NSA stava lavorando su modi per installare in remoto tale spyware. Non è chiaro se l’NSA abbia avuto successo nei suoi sforzi di installazione da remoto e, in caso affermativo, per quali versioni di iOS.

    È comune per le agenzie di spionaggio installare spyware sui dispositivi di persone specifiche. Gli agenti cinesi installano regolarmente spyware sui PC e sui dispositivi mobili dei viaggiatori d’affari occidentali, ad esempio, e le rivelazioni in corso dell’ex appaltatore della NSA Edward Snowden mostrano che gli Stati Uniti e altre grandi potenze spiano i cittadini di altri stati con la stessa aggressività dei cinesi.

    In una dichiarazione, la NSA non ha negato lo spionaggio e ha affermato che qualsiasi attività intrapresa è limitata agli stranieri. Tuttavia, alcune delle rivelazioni di Snowden hanno dimostrato che lo spionaggio si estende anche ai cittadini statunitensi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

    Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

    Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...