Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scoperti exploit per il bug di Citrix NetScaler ADC e Gateway. Sistemi infetti da Agosto scorso: dopo la patch terminare le sessioni

Redazione RHC : 19 Ottobre 2023 09:18

Citrix avverte di una vulnerabilità critica recentemente scoperta nei dispositivi NetScaler ADC e Gateway potrebbe esporre informazioni sensibili. Il difetto, identificato come CVE-2023-4966 (CVSS: 9.4), è stato scoperto e corretto in ottobre.

Tuttavia, per un funzionamento corretto, il dispositivo deve essere configurato come gateway (VPN , proxy ICA , CVPN , proxy RDP) o server virtuale di AAA.

Sebbene le patch per la vulnerabilità siano state rilasciate il 10 ottobre, Citrix ha ora rivisto il suo avviso, rilevando che gli exploit CVE-2023-4966 sono stati scoperti su dispositivi privi di patch.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Mandiant ha inoltre scoperto che dalla fine di agosto che veniva sfruttata una vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, uno sfruttamento efficace potrebbe portare all’intercettazione di sessioni attive, aggirando l’autenticazione a più fattori (MFA). In questo caso le sessioni possono essere conservate anche dopo l’aggiornamento.

    L’intercettazione di una sessione autenticata può quindi consentire un ulteriore accesso in base alle autorizzazioni, consentendo al criminale informatico di raccogliere credenziali aggiuntive, eseguire movimenti laterali e ottenere l’accesso ad altre risorse nell’ambiente.

    Mandiant ha inoltre affermato di aver scoperto un dirottamento della sessione, in cui i dati della sessione venivano rubati prima che la patch fosse installata e successivamente utilizzati da un aggressore non identificato.

    La fonte della minaccia dietro gli attacchi non è stata determinata, ma secondo quanto riferito la campagna ha preso di mira servizi professionali e organizzazioni governative.

    Alla luce dell’abuso attivo di questa vulnerabilità, è fondamentale che gli utenti aggiornino rapidamente le proprie istanze alla versione più recente per mitigare potenziali minacce. 

    I ricercatori Mandiant hanno raccomandato alle organizzazioni non solo di applicare le patch, ma anche di terminare tutte le sessioni attive. Gli esperti hanno inoltre ricordato che gli utenti dovrebbero dare la giusta priorità alle patch, tenendo conto dello sfruttamento attivo e del livello di gravità della vulnerabilità.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...