Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Scoperti exploit per il bug di Citrix NetScaler ADC e Gateway. Sistemi infetti da Agosto scorso: dopo la patch terminare le sessioni

Redazione RHC : 19 Ottobre 2023 09:18

Citrix avverte di una vulnerabilità critica recentemente scoperta nei dispositivi NetScaler ADC e Gateway potrebbe esporre informazioni sensibili. Il difetto, identificato come CVE-2023-4966 (CVSS: 9.4), è stato scoperto e corretto in ottobre.

Tuttavia, per un funzionamento corretto, il dispositivo deve essere configurato come gateway (VPN , proxy ICA , CVPN , proxy RDP) o server virtuale di AAA.

Sebbene le patch per la vulnerabilità siano state rilasciate il 10 ottobre, Citrix ha ora rivisto il suo avviso, rilevando che gli exploit CVE-2023-4966 sono stati scoperti su dispositivi privi di patch.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Mandiant ha inoltre scoperto che dalla fine di agosto che veniva sfruttata una vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, uno sfruttamento efficace potrebbe portare all’intercettazione di sessioni attive, aggirando l’autenticazione a più fattori (MFA). In questo caso le sessioni possono essere conservate anche dopo l’aggiornamento.

L’intercettazione di una sessione autenticata può quindi consentire un ulteriore accesso in base alle autorizzazioni, consentendo al criminale informatico di raccogliere credenziali aggiuntive, eseguire movimenti laterali e ottenere l’accesso ad altre risorse nell’ambiente.

Mandiant ha inoltre affermato di aver scoperto un dirottamento della sessione, in cui i dati della sessione venivano rubati prima che la patch fosse installata e successivamente utilizzati da un aggressore non identificato.

La fonte della minaccia dietro gli attacchi non è stata determinata, ma secondo quanto riferito la campagna ha preso di mira servizi professionali e organizzazioni governative.

Alla luce dell’abuso attivo di questa vulnerabilità, è fondamentale che gli utenti aggiornino rapidamente le proprie istanze alla versione più recente per mitigare potenziali minacce. 

I ricercatori Mandiant hanno raccomandato alle organizzazioni non solo di applicare le patch, ma anche di terminare tutte le sessioni attive. Gli esperti hanno inoltre ricordato che gli utenti dovrebbero dare la giusta priorità alle patch, tenendo conto dello sfruttamento attivo e del livello di gravità della vulnerabilità.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...