Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Senza più Birra! Il birrificio belga Duvel Moortgat chiude le operazioni per colpa del ransowmare

Redazione RHC : 7 Marzo 2024 14:28

Il birrificio Duvel Moortgat ha subito un attacco ransomware che ha portato alla chiusura della produzione di birra nei suoi stabilimenti. Il famoso marchio belga Duvel, il cui prodotto distintivo è la Pale Ale, così come altre famose birre d’Abbazia.

Come ha riferito ai media locali un rappresentante dell’azienda, i sistemi IDS hanno rilevato l’attacco la notte del 5 marzo. La produzione è stata immediatamente interrotta e non si sa ancora quando potrà riprendere. L’azienda ha espresso la speranza per un rapido riavvio della produzione, forse oggi o domani.

Tuttavia, anche se non esiste un periodo di tempo preciso per il ripristino delle normali operazioni di produzione, la società ha assicurato che ciò non influirà sulla distribuzione del prodotto a causa della disponibilità di quantità sufficienti di birra nei magazzini.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    I fan della birra su Reddit hanno risposto all’incidente con umorismo , definendolo un “disastro nazionale” e chiedendo informazioni sulla disponibilità di “riserve strategiche”. Tuttavia, alcuni hanno espresso preoccupazione e irritazione per i potenziali aumenti di prezzo di alcune birre Duvel se la produzione impiegasse molto tempo per riprendere.

    Al momento nessun gruppo di ransomware ha rivendicato la responsabilità dell’attacco a Duvel. Non è inoltre chiaro se l’attacco informatico abbia colpito solo lo stabilimento principale di Duvel a Breendock, in Belgio, o altri impianti di produzione ad Anversa, Oudenaarde e Aschuff.

    Non è inoltre noto se l’attacco abbia interessato i dati riservati dell’azienda. Sebbene il ransomware mira spesso a rubare dati per successive estorsioni, l’impatto principale della situazione Duvel è stata l’interruzione delle operazioni di produzione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...