Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Settore Nucleare Nel Mirino di Lazarus: L’operazione DreamJob Cerca Esperti IT

Redazione RHC : 21 Dicembre 2024 12:47

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto una nuova ondata dell’operazione chiave del gruppo di hacker Lazarus: DreamJob. Gli aggressori infettano le infrastrutture delle aziende attraverso archivi di file, che vengono distribuiti sotto forma di test per valutare le competenze dei candidati per posizioni IT. Tra i nuovi bersagli degli hacker ci sono le imprese dell’industria nucleare.

La campagna DreamJob è stata scoperta nel 2019. Lazarus si è rivolto alle aziende di tutto il mondo associate alle criptovalute. Nel 2024, tra gli obiettivi figurano le aziende IT e della difesa in Europa, America Latina, Corea del Sud e Africa.

Ora è stata scoperta una nuova ondata di attacchi contro i lavoratori del settore nucleare in Brasile. Le potenziali vittime hanno ricevuto archivi di file sotto forma di test per valutare le competenze dei candidati a posizioni IT. Si ritiene che gli aggressori abbiano utilizzato una popolare piattaforma di ricerca di lavoro per distribuire le istruzioni iniziali e ottenere l’accesso ai sistemi presi di mira.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Va osservato che Lazarus sta sviluppando i propri metodi di distribuzione del malware. Pertanto, il nuovo attacco in più fasi includeva un trojan VNC, un visualizzatore di desktop remoto per Windows e uno strumento legittimo di distribuzione di malware VNC.

Nella prima fase, il trojan AmazonVNC.exe decodificava e lanciava Ranid Downloader per estrarre le risorse interne del file eseguibile VNC. Il secondo archivio conteneva un file vnclang.dll dannoso che scaricava il malware MISTPEN, che a sua volta scaricava altro malware, tra cui RollMid e una nuova variante di LPEClient.

Inoltre gli hacker hanno utilizzato una backdoor finora sconosciuta, chiamata dagli esperti CookiePlus. È stato distribuito con il pretesto di un plugin legittimo per l’editor di testo Notepad++.

CookiePlus raccoglie informazioni di sistema, inclusi nome del computer, ID di processo, percorsi di file e fa sì che il modulo principale entri in modalità di sospensione per un periodo di tempo. Configura inoltre la pianificazione per l’esecuzione delle azioni richieste dagli aggressori modificando il file di configurazione.

“Questa campagna di spionaggio informatico è molto pericolosa. La capacità del malware di ritardare le proprie azioni gli consente di eludere il rilevamento quando entra in un sistema e di rimanervi più a lungo dentro. Inoltre, il malware può manipolare i processi del sistema, rendendolo difficile da rilevare e può portare a ulteriori danni o allo sfruttamento dannoso del sistema”, commenta Vasily Berdnikov, massimo esperto di Kaspersky GReAT.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...