Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

KIA Challenge: la sfida mortale che ha creato 8 morti è stata fermata. Hyundai e KIA rilasciano la patch

Redazione RHC : 16 Febbraio 2023 07:53

Un video pubblicato su TikTok il 12 luglio 2022 mostrava l’autore di un hack che collegava un cavo USB con successo ad un’auto. Sfruttava una vulnerabilità su un tipo di interruttore di accensione utilizzato in molte auto Kia/Hyundai vendute fino al 2021, che non sono dotate di un sistema di antifurto.

Il video è stato rimosso poco dopo, il 25 luglio del 2022, ma da li partì la KIA challenge.

Come descritto da un utente di TikTok, la sfida consiste semplicemente nel rubare uno dei veicoli Hyundai o KIA e quindi pubblicare prove video su TikTok.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un aggiornamento software è stato rilasciato a milioni di proprietari di veicoli Hyundai e KIA negli Stati Uniti per fermare una sfida mortale di TikTok fuori controllo.

Tutto è iniziato nel 2021, quando i ladri adolescenti noti come “KIA Boys” hanno iniziato a pubblicare video didattici che mostravano agli spettatori come aggirare la sicurezza dei veicoli e avviare le auto usando solo un cacciavite e un cavo USB. 

L’hacking ha colpito letteralmente tutte le auto KIA e Hyundai prodotte dal 2015 al 2019, prive di accensione a pulsante e antifurto.

In queste marche di auto di quegli anni non sono presenti immobilizzatori elettronici che impediscono l’hacking e il bypass del sistema di accensione. Questa caratteristica è comunque standard su quasi tutti gli altri marchi prodotti nello stesso periodo.

La cosiddetta “KIA Challenge” è stata lanciata a metà dello scorso anno dalla stessa banda di adolescenti della città americana di Milwaukee, nel Wisconsin. 

La KIA Challenge, come molte altre sfide di TikTok, è iniziata come uno scherzo ma ha finito per diventare un serio problema per la gente del posto. 

Secondo la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti, la sfida virale ha provocato “almeno 14 incidenti e 8 morti”. Per non parlare del fatto che migliaia di veicoli KIA e Hyundai sono stati rubati negli Stati Uniti da quando è stato rilasciato lo sfortunato video.

Secondo quanto dichiarato dalle suddette case automobilistiche, in collaborazione con l’NHTSA, è stato finalmente rilasciato l’aggiornamento di sicurezza che corregge la vulnerabilità mostrata su TikTok. È disponibile per 3,8 milioni di veicoli Hyundai e 4,5 milioni di veicoli Kia negli Stati Uniti.

Il software aggiornato aumenta la durata dell’allarme sonoro da 30 secondi a un minuto e non consente di avviare l’auto senza la chiave di accensione inserita.

Secondo le compagnie assicurative statunitensi, tra il 2015 e il 2019 le richieste di risarcimento per auto Hyundai e Kia sono state quasi il doppio rispetto a tutte le altre case automobilistiche negli stessi anni. 

Alcune aziende si rifiutano persino di emettere una polizza assicurativa per le auto Hyundai e Kia a causa dell’aumentato rischio di pirateria informatica.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...