Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 1
Sicurezza Bluetooth a rischio! Come sfruttare il bug 0-click e digitare comandi arbitrari sulle Smart TV

Sicurezza Bluetooth a rischio! Come sfruttare il bug 0-click e digitare comandi arbitrari sulle Smart TV

Redazione RHC : 30 Gennaio 2024 09:16

E’ stata recentemente scoperta una vulnerabilità critica (CVE-2023-45866, CVE-2024-21306) su Bluetooth la quale può essere sfruttata per inserire sequenze di tasti senza la conferma dell’utente, accettando qualsiasi richiesta di accoppiamento Bluetooth. Queste vulnerabilità colpiscono i sistemi operativi Android, Linux, macOS, iOS e Windows, rendendoli una seria minaccia per gli utenti su diverse piattaforme.

Scopriamo il bug di sicurezza CVE-2023-45866

La vulnerabilità CVE-2023-45866 ha un impatto significativo sulle Smart TV che utilizzano Android e Linux senza le necessarie patch e sono dotate di interfaccia Bluetooth. Questo rischio si estende ai dispositivi che eseguono webOS basato su Linux o la versione 3 di Google Chromecast TV.

Sfruttando questa vulnerabilità su Chromecast non ancora aggiornati, è possibile attivare la TV attraverso il dongle Chromecast e inserire sequenze di tasti. Nel caso delle smart TV con webOS, dopo aver eseguito l’exploit PoC, compare un popup con il nome del dispositivo connesso, consentendo l’inserimento della sequenza di tasti.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Potrebbero essere potenzialmente coinvolte anche le Fire TV obsolete con Android e altri box TV basati su Android. I test indicano che, se lo script PoC viene eseguito senza interruzioni anomale, il dispositivo risulta vulnerabile.

Sfruttamento della falla di sicurezza (Fonte Android Infosec)

Come sfruttare la vulnerabilità

È anche importante notare che un utente malintenzionato deve conoscere l’indirizzo MAC Bluetooth per eseguire l’exploit. Chromecast trasmette l’indirizzo MAC Bluetooth solo se è in modalità di accoppiamento. La televisione con webOS trasmette l’indirizzo MAC Bluetooth continuamente quando la TV è accesa, quindi non è necessario che sia in modalità di accoppiamento. Ciò significa che è più facile ottenere il MAC e accedere alle TV nelle vicinanze.

Le vulnerabilità sono state scoperte da Marc Newlin , che ha anche pubblicato script di sfruttamento dimostrativi. Utilizzando questi script, è possibile inserire sequenze di tasti in qualsiasi dispositivo Android e Linux senza patch in prossimità Bluetooth impersonando la tastiera Bluetooth.

Tale tastiera Bluetooth forzerà l’accoppiamento di un dispositivo preso di mira senza alcuna interazione o notifica da parte dell’utente, rendendo questo exploit uno 0 clic.

L’aggressore può anche connettersi a iOS tramite spoofing della Magic Keyboard, tuttavia la tastiera deve essere fuori dalla portata del Bluetooth e l’aggressore deve comunque conoscere l’indirizzo MAC della Bluetooth Magic Keyboard, il che in uno scenario reale sarà impegnativo. Se sei interessato a maggiori dettagli su queste vulnerabilità che colpiscono Linux, macOS, iOS e Windows, ti consiglio di leggere il blog originale .

Lista dei sistemi operativi affetti dal bug

La tabella sopra illustra che Android fino alla versione 10 è vulnerabile e la correzione non è disponibile. Se utilizzi Android 11 e versioni successive, potresti essere ancora vulnerabile senza la patch di sicurezza 2023-12-05.

Android4.2, 5, 6, 7, 8, 9, 10CVE-2023-45866no fix availableAndroid 3 and earlier were not tested
Android11, 12, 13, 14CVE-2023-45866fixed in 2023-12-05 security patch level
Linux (BlueZ)Affected DistrosCVE-2023-45866BlueZ patch available
macOS12, 13CVE-2023-45866no fix availablemacOS 11 and earlier were not tested
macOS14CVE-2023-45866fixed in macOS 14.2
iOS16CVE-2023-45866no fix availableiOS 15 and earlier were not tested
iOS17CVE-2023-45866fixed in iOS 17.2
Windows10, 11, Server 2022CVE-2024-21306fixed in January 2024 Patch Tuesdayearlier versions of Windows were not tested

Come scoprire i dispositivi Android

La vulnerabilità in Android non richiede alcun clic e i dispositivi non ancora patchati possono essere sfruttati ogni volta che la funzionalità Bluetooth è attiva. È importante notare che questa vulnerabilità interessa esclusivamente la tecnologia Bluetooth classica e non il protocollo Bluetooth Low Energy (BLE). Per sfruttare la vulnerabilità su un dispositivo Android, è necessario inizialmente identificarlo per ottenere il suo indirizzo MAC Bluetooth.

Mentre i dispositivi BLE trasmettono periodicamente pacchetti pubblicitari per essere riconosciuti da altri dispositivi, la rilevazione di un dispositivo Android con Bluetooth classico richiede che quest’ultimo sia in modalità rilevabile.

L’utente deve attivare manualmente questa modalità aprendo le opzioni Bluetooth nelle Impostazioni, consentendo così al suo indirizzo MAC Bluetooth di essere visibile ad altri dispositivi e, in circostanze malevole, a un utente non autorizzato. Con l’indirizzo MAC del dispositivo vulnerabile acquisito, è quindi possibile eseguire l’inserimento di tasti arbitrari per prendere il controllo del bersaglio, rendendo questa situazione un possibile scenario di attacco HID Bluetooth. Per ulteriori dettagli sugli attacchi HID, si consiglia la lettura della guida completa agli attacchi HID che utilizzano gli script Rubber Ducky e l’attacco Bad USB MITM.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...