Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sicurezza Cloud: come risplendere di luce propria nel “Cielo Digitale”

Redazione RHC : 15 Gennaio 2024 07:16

L’introduzione del cloud computing ha rivoluzionato radicalmente il modo in cui le aziende concepiscono, implementano e gestiscono le risorse digitali. L’accesso a risorse computazionali e di archiviazione tramite il cloud ha portato ad una trasformazione profonda, permettendo alle imprese di abbandonare i tradizionali modelli di gestione IT, caratterizzati da costose infrastrutture on-premise e da complessi processi di manutenzione.

Se è vero quindi che da un lato la digitalizzazione ha aperto le porte a opportunità senza precedenti, al contempo ha reso le imprese e le organizzazioni più vulnerabili alle minacce cibernetiche sempre più sofisticate rendendo anche più onerose le spese che le aziende devono sostenere per proteggersi dalle minacce Cyber.

Con la crescente complessità si queste minacce, è venuto quindi naturale esplorare nuovi modelli di erogazione dei servizi di sicurezza e di soluzioni.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tra queste spiccano le soluzioni di sicurezza che consentano di:

  • Avere visibilità completa dell’ambiente cloud: soprattutto in ambienti multi-cloud è difficile orientarsi e tenere sotto controllo tutti gli asset a disposizione
  • Realizzare scansioni senza agenti: evitare di installare software su macchine in cloud, specialmente in produzione, è per molte aziende un’esigenza imprescindibile
  • Risposta rapida alle minacce: è l’esigenza di tutti cybersecurity manager riuscire a rispondere prontamente alle minacce emergenti, identificando e segnalando tempestivamente potenziali vulnerabilità, configurazioni non sicure o attività sospette, permettendo di intervenire rapidamente per mitigare i rischi.
  • Integrazione e correlazione dei dati: questa capacità consente di individuare pattern, comportamenti anomali o correlazioni tra eventi apparentemente non correlati, facilitando la rilevazione delle minacce.
  • Gestione semplificata della sicurezza: adottare un approccio user-friendly e una gestione centralizzata che riduce la complessità operativa, permettendo al team IT di concentrarsi su azioni mirate anziché sulla gestione di strumenti complessi.
  • Ottimizzazione delle risorse IT: aiutare le aziende a ottimizzare le risorse IT, identificando e risolvendo tempestivamente le vulnerabilità senza richiedere risorse e tempo eccessivi. Questo permette al personale di concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto anziché su compiti operativi ripetitivi.

Tra i software di questo tipo rientrano i CSPM (Cloud Security Posture Management) o CWPP (Cloud Workload Protection Platform) che offrono funzionalità avanzate di caccia alle minacce, valutazione delle vulnerabilità, risposta agli incidenti e molto altro. L’ottimo è utilizzare un’unica piattaforma che integri tutte queste caratteristiche, come ad esempio ORCA Security, che si presenta come un’alternativa innovativa alle tradizionali soluzioni di sicurezza: l’approccio senza agenti di Orca Security consente di superare le sfide tipiche legate alle soluzioni tradizionali, che possono essere complesse da gestire e richiedere risorse considerevoli per l’installazione e la manutenzione degli agenti su un vasto numero di dispositivi. Questa metodologia innovativa non solo semplifica il processo di gestione della sicurezza, ma offre anche una visibilità senza precedenti sull’intero ambiente cloud dell’azienda.

Un altro vantaggio cruciale di Orca Security è la sua capacità di fornire una valutazione del rischio in tempo reale. Attraverso una scansione continua e approfondita, la piattaforma individua immediatamente le potenziali vulnerabilità e le minacce in corso, permettendo agli amministratori di sistema di intervenire prontamente per prevenire eventuali violazioni o accessi non autorizzati.

Inoltre, Orca Security si distingue per la sua capacità di integrare i dati da diverse fonti, consentendo un’analisi approfondita e una correlazione dei dati per identificare pattern e comportamenti anomali. Questa funzionalità avanzata consente di rilevare e rispondere in modo proattivo alle minacce emergenti, garantendo una protezione completa e tempestiva dell’ambiente cloud dell’azienda.

Oplium ha già integrato questa soluzione per numerosi clienti di ambito internazionale, fornendone anche la gestione dell’operation grazie ai suoi servizi di Managed Security Services. Uno di questi clienti, la C6 Bank (la piu grande fintech sudamericana del gruppo Morgan&Stanley) ha sempre dato la massima priorità alla sicurezza informatica come confermato da Luis Santana, Direttore della Sicurezza delle Informazioni di C6 Bank, “La sicurezza è sempre stata uno dei pilastri più importanti per C6 Bank. Orca ci aiuta a rafforzare questo pilastro, fornendo una soluzione completa ed estremamente efficace per proteggere la nostra infrastruttura cloud”.

La capacità di Orca di identificare e mappare le minacce per il Framework MITRE ATT&CK è particolarmente apprezzata da C6 Bank. Questo fornisce una comprensione potente delle minacce affrontate e consente una prioritizzazione ed efficace delle azioni correttive. Inoltre, la soluzione di Orca aiuta C6 Bank a soddisfare i requisiti di conformità delle normative bancarie sia brasiliane che statunitensi.

Giuliano Rulli, COO di Oplium, sottolinea la maturità nella sicurezza informatica raggiunta dall’istituzione: “Molte aziende, non solo del settore finanziario, ma di tutte le industrie, vedono il C6 Bank come un riferimento in termini di programma di sicurezza e strumenti utilizzati. La partnership con Orca Security, attraverso Oplium, ha permesso a C6 Bank di ottenere una visione chiara dello stato di sicurezza cloud con benefici che travalicano lo scopo specifico del progetto realizzato.”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...