Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514
Sicurezza violata di MailChimp. Sarà un data breach o no?

Sicurezza violata di MailChimp. Sarà un data breach o no?

Stefano Gazzella : 20 Gennaio 2023 08:34

MailChimp, la nota piattaforma statunitense di e-mail marketing, il 13 gennaio ha comunicato una violazione di sicurezza che ha coinvolto i propri sistemi ed è tutt’ora oggetto di analisi interna.

L’allerta è scattata per un evento di due giorni prima, nel momento in cui il team di sicurezza ha rilevato un incidente di sicurezza interno derivante da alcuni accessi non autorizzati agli strumenti interni per il contatto con i clienti e l’amministrazione dell’account. L’attore malevolo aveva infatti condotto alcuni attacchi di ingegneria sociale nei confronti di dipendenti e fornitori per ottenere l’accesso a circa 133 account.

Successivamente alla scoperta dell’accaduto, la misura di mitigazione intrapresa è stata la sospensione degli accessi agli account in cui erano state rilevate le attività anomale e la violazione è stata notificata ai titolari degli account in meno di 24 ore dalla scoperta. Non solo: gli utenti sono stati contattati in seguito per ottenere assistenza nei passaggi di ripristino dell’account e poter ottenere ulteriori dettagli, mentre tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati nella pagina dedicata alla violazione.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

A questo punto può venire da chiedersi se le organizzazioni Clienti cui fanno riferimento gli account compromessi debbano o meno attivare una procedura di data breach, o se altrimenti sia un adempimento che deve svolgere unicamente MailChimp.

Dal momento che MailChimp assume il ruolo di responsabile del trattamento e i rapporti sono regolati da un apposito Addendum sul trattamento dei dati, al punto 4.4 sono specificamente previste le modalità di risposta agli incidenti di sicurezza. Fra queste figura l’obbligo in capo a MailChimp di fornire informazioni ai “senza indebito ritardo e, ove possibile, in ogni caso entro 48 ore dal momento in cui ne viene a conoscenza”, “fornire informazioni tempestive relative all’Incidente di sicurezza non appena ne viene al corrente o come ragionevolmente richiesto dal Cliente”, nonché “adottare tempestivamente misure ragionevoli per contenere e indagare qualsiasi Incidente di sicurezza”.

È bene ricordare infatti che un responsabile del trattamento ha solo obblighi di assistenza nei confronti del titolare per garantire il rispetto degli adempimenti relativi alla gestione delle violazioni di dati personali (come da art. 28.3 lett. f) GDPR).

L’eventuale notifica di violazione, così come la comunicazione agli interessati, è un obbligo in capo al solo titolare. Ad oggi, e dalle informazioni rese note da MailChimp, ciascuno dei titolari coinvolti dovrà certamente limitarsi a registrare l’evento (come previsto dall’art. 33.5 GDPR) attendendo di ricevere ulteriori informazioni circa l’effettiva o potenziale compromissione dei dati personali delle liste di iscritti (consistenti in nominativi e indirizzi e-mail).

Dunque, la procedura di data breach deve essere comunque attivata, in quanto un incidente di sicurezza è occorso, ma le 72 ore per la notifica all’autorità di controllo inizieranno a decorrere dalla conferma circa la possibile compromissione dei dati personali.

Immagine del sitoStefano Gazzella
Privacy Officer e Data Protection Officer, è Of Counsel per Area Legale. Si occupa di protezione dei dati personali e, per la gestione della sicurezza delle informazioni nelle organizzazioni, pone attenzione alle tematiche relative all’ingegneria sociale. Responsabile del comitato scientifico di Assoinfluencer, coordina le attività di ricerca, pubblicazione e divulgazione. Giornalista pubblicista, scrive su temi collegati a diritti di quarta generazione, nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...