Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Siete pronti agli attacchi terroristici di massa che sfruttano le backdoor sulle connected car?

Siete pronti agli attacchi terroristici di massa che sfruttano le backdoor sulle connected car?

Redazione RHC : 8 Gennaio 2022 13:35

Il governo federale degli Stati Uniti intende obbligare le case automobilistiche a installare interruttori di emergenza a cui le autorità possono accedere e utilizzare per spegnere qualsiasi nuovo veicolo.

Questa può sembrare una buona idea per molte persone. La capacità di fermare l’inseguimento del criminale ricercato aiuterà la polizia nella loro cattura e preverrà possibili ulteriori crimini.

L’ex portavoce degli Stati Uniti Bob Barr ha affermato che è probabile che la misura per installare interruttori di emergenza in ogni veicolo di auto nuove, camion e SUV venga gradualmente eliminata nei prossimi cinque anni.

Secondo l‘Infrastructure Investment and Jobs Act, firmato dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, l’interruttore di emergenza (indicato nel documento come “dispositivo di sicurezza”) è progettato per

“controllare passivamente le azioni dell’automobilista”

In caso di pericolo. Il sistema è programmato per riconoscere le violazioni delle regole ed è in grado di disabilitare il veicolo, lasciando il conducente bloccato.

Il sistema di sicurezza conterrà di fatto una backdoor, ha detto Barr.

Ciò consentirà alla polizia o ad altre agenzie governative di accedervi in ​​qualsiasi momento.

Il problema che anche i criminali informatici una volta conosciuto l’accesso la backdoor, potrebbero potenzialmente hackerare il dispositivo ed essere in grado di spegnere l’auto.

Una tale innovazione potrebbe rivelarsi una grave violazione della privacy degli americani, afferma Barr. Inoltre, il termine “guida in stato di ebbrezza” non è definito dalla legge e pertanto può essere liberamente interpretato da organismi di regolamentazione come il Dipartimento dei trasporti e la National Highway Traffic Safety Administration.

Gli algoritmi di sicurezza possono causare l’arresto di un’auto perché il conducente sembra ubriaco, ma in realtà è solo stanco.

Inoltre un gruppo estremista tra le cybergang, potrebbe sfruttare tale backdoor per poter effettuare degli attentati terroristici di massa.

Cosa potrebbe significare spegnere in un dato momento tutte le auto di una casa automobilistica oppure di un modello specifico?

Sono tanti i casi in letteratura di backdoor sfruttate dai criminali informatici, tanto che di recente la stessa NSA stava riflettendo sulla correttezza dell’implementazione di questo strumento di controllo.

Siamo sicuro che questa sia la strada giusta?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...