Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Mobile
Siete pronti agli attacchi terroristici di massa che sfruttano le backdoor sulle connected car?

Siete pronti agli attacchi terroristici di massa che sfruttano le backdoor sulle connected car?

Redazione RHC : 8 Gennaio 2022 13:35

Il governo federale degli Stati Uniti intende obbligare le case automobilistiche a installare interruttori di emergenza a cui le autorità possono accedere e utilizzare per spegnere qualsiasi nuovo veicolo.

Questa può sembrare una buona idea per molte persone. La capacità di fermare l’inseguimento del criminale ricercato aiuterà la polizia nella loro cattura e preverrà possibili ulteriori crimini.

L’ex portavoce degli Stati Uniti Bob Barr ha affermato che è probabile che la misura per installare interruttori di emergenza in ogni veicolo di auto nuove, camion e SUV venga gradualmente eliminata nei prossimi cinque anni.

Secondo l‘Infrastructure Investment and Jobs Act, firmato dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, l’interruttore di emergenza (indicato nel documento come “dispositivo di sicurezza”) è progettato per

“controllare passivamente le azioni dell’automobilista”

In caso di pericolo. Il sistema è programmato per riconoscere le violazioni delle regole ed è in grado di disabilitare il veicolo, lasciando il conducente bloccato.

Il sistema di sicurezza conterrà di fatto una backdoor, ha detto Barr.

Ciò consentirà alla polizia o ad altre agenzie governative di accedervi in ​​qualsiasi momento.

Il problema che anche i criminali informatici una volta conosciuto l’accesso la backdoor, potrebbero potenzialmente hackerare il dispositivo ed essere in grado di spegnere l’auto.

Una tale innovazione potrebbe rivelarsi una grave violazione della privacy degli americani, afferma Barr. Inoltre, il termine “guida in stato di ebbrezza” non è definito dalla legge e pertanto può essere liberamente interpretato da organismi di regolamentazione come il Dipartimento dei trasporti e la National Highway Traffic Safety Administration.

Gli algoritmi di sicurezza possono causare l’arresto di un’auto perché il conducente sembra ubriaco, ma in realtà è solo stanco.

Inoltre un gruppo estremista tra le cybergang, potrebbe sfruttare tale backdoor per poter effettuare degli attentati terroristici di massa.

Cosa potrebbe significare spegnere in un dato momento tutte le auto di una casa automobilistica oppure di un modello specifico?

Sono tanti i casi in letteratura di backdoor sfruttate dai criminali informatici, tanto che di recente la stessa NSA stava riflettendo sulla correttezza dell’implementazione di questo strumento di controllo.

Siamo sicuro che questa sia la strada giusta?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...