Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric
Sogei sull’incidente dell’Agenzia delle Entrate. Nessun attacco informatico

Sogei sull’incidente dell’Agenzia delle Entrate. Nessun attacco informatico

Redazione RHC : 25 Luglio 2022 18:49

Come avevamo riportato questo pomeriggio, la situazione attorno alla rivendicazione della cybergang LockBit risulta abbastanza confusa.

In effetti non è la prima volta che avviene una cosa del genere. In passato RHC era entrata in azione relativamente al caso sulla Farmacia Statuto di Roma scoprendo che era stata pubblicata nel loro data leak site (DLS) una azienda al posto di un’altra.

Come riportato in precedenza, una nostra fonte ci aveva informati che all’interno delle infrastrutture IT dell’Agenzia delle Entrate (AdE) non vi erano tracce di asset cifrati o richieste di riscatto e neanche in altre aziende o infrastrutture, come ad esempio “riscossione” o “ex equitalia”.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Pochi minuti dopo la pubblicazione sul sito di LocKbit, l’AdE ha emesso un comunicato, anche se non erano ancora chiare le dinamiche dei fatti.

Dopo poche ore dalla pubblicazione di LockBit sul DLS e dopo il primo comunicato stampa emesso dall’AdE, ecco che Sogei, esce con un comunicato che spiega l’accaduto che riportiiamo in anteprima, non ancora uscito sul sito di SOGEI al momento in cui scriviamo.

Comunicato della Sogei

Dagli accertamenti tecnici svolti SOGEI esclude pertanto che si possa essere verificato un attacco informatico al sito dell'Agenzia delle Entrate.

Resta in ogni caso attiva la collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza nazionale e la Polizia Postale al fine di dare il massimo supporto alle indagini in corso

In sintesi, non si comprende ad ora di quale entità giuridica siano i dati riportati da LockBit come afferenti all’Agenzia delle Entrate.

Come avevamo riportato, ci sono varie informazioni che possono essere analizzate per comprenderne la fonte, cosa che sta facendo SOGEI e la Polizia Postale, che stanno lavorando in queste ultime ore intorno alla vicenda.

Si parla anche di un possibile collegamento con le infrastrutture della GESIS srl, cosa che risulta tutta da verificare. Tale collegamento è frutto solo della presenza all’interno dell’alberatura delle directory di due samples pubblicati da LockBit.

Questa sera alle 20.00, il prof. Baldoni, direttore dell’agenzia per la cybersicurezza nazionale parlerà al TG1 riportando della questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

  • Post in evidenza
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...