Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Spacewar! il primo videogioco della storia, rivive su un PDP-11.

Spacewar! il primo videogioco della storia, rivive su un PDP-11.

Redazione RHC : 20 Maggio 2021 10:00

Se vuoi giocare al primo videogioco della storia, Spacewar! creato da Steve Russell presso il Tech Model Railroad Club (TMRC) dell’MIT, dovresti acquistare un DEC PDP-1, cosa oggi veramente impossibile.

Avevamo parlato di questo gioco in un video sul canale YouTube di RedHotCyber.

Ma se ha un PDP-11, oggi sei fortunato.

Un ricercatore, Mattis Lind, ha ripristinato con successo un porting del gioco su un PDP-11, attraverso dalle scansioni del codice sorgente che erano presenti all’interno di un PDF, che si riteneva fosse andato perso nei bidoni della spazzatura della DECUS (Digital Equipment Computer Users ‘Society).

Fortunatamente, Mattis apprese che Bill Seile, uno degli autori originali, aveva salvato una stampa del linguaggio in assembly.

Usando una combinazione di OCR e trascrizione manuale per recuperare il codice, Mattis lo ha ripristinato eliminando gli errori dovuti alla risoluzione di molte librerie di sistema e problemi di collegamento.

In aggiunta alla difficoltà , il suo PDP-11 è leggermente diverso da quello utilizzato nel 1974 quando è stato scritto il gioco sul PDP-1 originale dell’MIT.

Il progetto infatti non era solamente fatto di software.

Mattis aveva anche bisogno di creare un paio di joystick, che ha realizzato con una manciata di oggetti trovati su AliExpress. Come puoi vedere nel video, ha davvero fatto funzionare tutto.

Mattis non era estraneo al mondo del PDP. infatti nel 2015 ha restaurato uno di questi computer con un lavoro che è durato ben 18 mesi.

Fonte

https://github.com/MattisLind/SPACEWAR
https://hackaday.com/2021/05/14/spacewar-on-pdp-11-restoration/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Immagine del sito
Pubblicato gratuitamente un database con 3,8 milioni di record di cittadini italiani
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...

Immagine del sito
Vault7 in salsa cinese: svelato il sistema segreto di sorveglianza mondiale della Cina
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Cambia solo la bandiera, ma il risultato è sempre lo stesso. Nel 2017 WikiLeaks pubblicò Vault7, una fuga che mise a nudo l’arsenale della CIA: toolkit per penetrare smartphone, smart-TV e sistemi...

Immagine del sito
Whisper Leak: il nuovo attacco side-channel che ruba i messaggi con gli LLM
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Microsoft ha annunciato un nuovo attacco side-channel sui modelli linguistici remoti. Consente a un aggressore passivo, in grado di visualizzare il traffico di rete crittografato, di determinare l’a...

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...