Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Spacewar! il primo videogioco della storia, rivive su un PDP-11.

Spacewar! il primo videogioco della storia, rivive su un PDP-11.

Redazione RHC : 20 Maggio 2021 10:00

Se vuoi giocare al primo videogioco della storia, Spacewar! creato da Steve Russell presso il Tech Model Railroad Club (TMRC) dell’MIT, dovresti acquistare un DEC PDP-1, cosa oggi veramente impossibile.

Avevamo parlato di questo gioco in un video sul canale YouTube di RedHotCyber.

Ma se ha un PDP-11, oggi sei fortunato.

Un ricercatore, Mattis Lind, ha ripristinato con successo un porting del gioco su un PDP-11, attraverso dalle scansioni del codice sorgente che erano presenti all’interno di un PDF, che si riteneva fosse andato perso nei bidoni della spazzatura della DECUS (Digital Equipment Computer Users ‘Society).

Fortunatamente, Mattis apprese che Bill Seile, uno degli autori originali, aveva salvato una stampa del linguaggio in assembly.

Usando una combinazione di OCR e trascrizione manuale per recuperare il codice, Mattis lo ha ripristinato eliminando gli errori dovuti alla risoluzione di molte librerie di sistema e problemi di collegamento.

In aggiunta alla difficoltà , il suo PDP-11 è leggermente diverso da quello utilizzato nel 1974 quando è stato scritto il gioco sul PDP-1 originale dell’MIT.

Il progetto infatti non era solamente fatto di software.

Mattis aveva anche bisogno di creare un paio di joystick, che ha realizzato con una manciata di oggetti trovati su AliExpress. Come puoi vedere nel video, ha davvero fatto funzionare tutto.

Mattis non era estraneo al mondo del PDP. infatti nel 2015 ha restaurato uno di questi computer con un lavoro che è durato ben 18 mesi.

Fonte

https://github.com/MattisLind/SPACEWAR
https://hackaday.com/2021/05/14/spacewar-on-pdp-11-restoration/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...