Redazione RHC : 20 Maggio 2021 10:00
Se vuoi giocare al primo videogioco della storia, Spacewar! creato da Steve Russell presso il Tech Model Railroad Club (TMRC) dell’MIT, dovresti acquistare un DEC PDP-1, cosa oggi veramente impossibile.
Avevamo parlato di questo gioco in un video sul canale YouTube di RedHotCyber.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma se ha un PDP-11, oggi sei fortunato.
Un ricercatore, Mattis Lind, ha ripristinato con successo un porting del gioco su un PDP-11, attraverso dalle scansioni del codice sorgente che erano presenti all’interno di un PDF, che si riteneva fosse andato perso nei bidoni della spazzatura della DECUS (Digital Equipment Computer Users ‘Society).
Fortunatamente, Mattis apprese che Bill Seile, uno degli autori originali, aveva salvato una stampa del linguaggio in assembly.
Usando una combinazione di OCR e trascrizione manuale per recuperare il codice, Mattis lo ha ripristinato eliminando gli errori dovuti alla risoluzione di molte librerie di sistema e problemi di collegamento.
In aggiunta alla difficoltà , il suo PDP-11 è leggermente diverso da quello utilizzato nel 1974 quando è stato scritto il gioco sul PDP-1 originale dell’MIT.
Il progetto infatti non era solamente fatto di software.
Mattis aveva anche bisogno di creare un paio di joystick, che ha realizzato con una manciata di oggetti trovati su AliExpress. Come puoi vedere nel video, ha davvero fatto funzionare tutto.
Mattis non era estraneo al mondo del PDP. infatti nel 2015 ha restaurato uno di questi computer con un lavoro che è durato ben 18 mesi.
Fonte
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006