Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
320×100
Spacewar! il primo videogioco della storia, rivive su un PDP-11.

Spacewar! il primo videogioco della storia, rivive su un PDP-11.

Redazione RHC : 20 Maggio 2021 10:00

Se vuoi giocare al primo videogioco della storia, Spacewar! creato da Steve Russell presso il Tech Model Railroad Club (TMRC) dell’MIT, dovresti acquistare un DEC PDP-1, cosa oggi veramente impossibile.

Avevamo parlato di questo gioco in un video sul canale YouTube di RedHotCyber.

Ma se ha un PDP-11, oggi sei fortunato.

Un ricercatore, Mattis Lind, ha ripristinato con successo un porting del gioco su un PDP-11, attraverso dalle scansioni del codice sorgente che erano presenti all’interno di un PDF, che si riteneva fosse andato perso nei bidoni della spazzatura della DECUS (Digital Equipment Computer Users ‘Society).

Fortunatamente, Mattis apprese che Bill Seile, uno degli autori originali, aveva salvato una stampa del linguaggio in assembly.

Usando una combinazione di OCR e trascrizione manuale per recuperare il codice, Mattis lo ha ripristinato eliminando gli errori dovuti alla risoluzione di molte librerie di sistema e problemi di collegamento.

In aggiunta alla difficoltà , il suo PDP-11 è leggermente diverso da quello utilizzato nel 1974 quando è stato scritto il gioco sul PDP-1 originale dell’MIT.

Il progetto infatti non era solamente fatto di software.

Mattis aveva anche bisogno di creare un paio di joystick, che ha realizzato con una manciata di oggetti trovati su AliExpress. Come puoi vedere nel video, ha davvero fatto funzionare tutto.

Mattis non era estraneo al mondo del PDP. infatti nel 2015 ha restaurato uno di questi computer con un lavoro che è durato ben 18 mesi.

Fonte

https://github.com/MattisLind/SPACEWAR
https://hackaday.com/2021/05/14/spacewar-on-pdp-11-restoration/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...