Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
TM RedHotCyber 320x100 042514
SUDO sbarca su Windows! Microsoft Rompe le Barriere tra Linux e Windows per una maggiore Sicurezza

SUDO sbarca su Windows! Microsoft Rompe le Barriere tra Linux e Windows per una maggiore Sicurezza

Redazione RHC : 5 Febbraio 2024 12:20

Nell’ambito del costante miglioramento della sicurezza e della facilità di amministrazione, Microsoft aggiungerà la funzionalità “sudo” di Linux a Windows. La nota funzione “sudo” consente di eseguire comandi con diritti elevati senza dover passare all’account superutente.

Questa innovazione fornirà agli amministratori di Windows una gestione dei diritti più flessibile e conveniente. Consentirà loro di eseguire comandi individuali con privilegi elevati, mentre il lavoro principale si svolgerà con account con diritti limitati.

I test preliminari della nuova funzionalità hanno avuto luogo sulla versione di Windows Server 2025, che è stata presentata ai partecipanti al programma di anteprima. Va notato che l’innovazione è in una fase iniziale di sviluppo, poiché il comando “sudo” non funziona ancora direttamente dalla riga di comando.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Una caratteristica dell’implementazione “sudo” in Windows sarà la capacità di personalizzare in modo flessibile il suo comportamento di avvio. Sono disponibili 3 opzioni di comportamento tra cui scegliere: “In una nuova finestra”, “Con input disabilitato” e “In linea”.

Sebbene Windows offra già la possibilità di elevare automaticamente i programmi tramite i prompt dell’interfaccia utente, facendo sì che i programmi vengano eseguiti con privilegi elevati nella propria finestra, alcuni strumenti amministrativi, come bcdedit e reagentc, richiedono che l’account abbia inizialmente diritti di amministratore. Adesso tutto diventerà molto più conveniente.

Nonostante questa funzionalità sia stata finora vista solo in Windows Server 2025, è possibile che in futuro Microsoft aggiungerà il supporto “sudo” al normale Windows 11.

Va notato che non tutte le funzionalità testate nelle build di anteprima arrivano alle versioni finali. Tuttavia, l’integrazione di “sudo” in Windows Server 2025 verrà rilasciata, poiché è di notevole interesse e rappresenterà un passo importante nello sviluppo delle funzionalità di amministrazione per i sistemi basati su Windows.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...