
Redazione RHC : 23 Settembre 2025 16:50
Mozilla ha introdotto una nuova funzionalità per gli sviluppatori di componenti aggiuntivi per Firefox che consente loro di ripristinare rapidamente una versione precedentemente approvata e di risolvere problemi critici in situazioni in cui la correzione e la nuova convalida dell’estensione richiederebbero troppo tempo.
La nuova logica consente agli utenti di rendere un aggiornamento recente non disponibile per l’installazione e, se gli aggiornamenti automatici sono abilitati, il browser ripristinerà automaticamente l’estensione alla build precedente entro 24 ore per gli utenti che hanno già installato la versione interessata.
I rollback vengono eseguiti ripubblicando la vecchia versione con un nuovo numero di release e distribuendola tramite il Developer Hub o l’API di invio dei componenti aggiuntivi, come spiegato da Mozilla. Per i componenti aggiuntivi ospitati su addons[.]mozilla[.]org, i rollback richiedono almeno due versioni approvate: è possibile ripristinare la build precedente a quella corrente.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
In caso di autodistribuzione, le restrizioni sono più flessibili: è consentito il rollback a qualsiasi versione precedentemente approvata. Nel pannello di controllo, accanto al pulsante “Carica una nuova versione” è disponibile l’opzione “Rollback a una versione precedente”, che avvia il rollback.
Questa nuova funzionalità non elimina la necessità di un’attenta revisione e moderazione delle release, ma fornisce agli sviluppatori uno strumento per eseguire rapidamente il rollback e ridurre al minimo l’impatto delle build non riuscite. Per gli utenti, ciò significa un ritorno più rapido a una versione stabile e un rischio ridotto di problemi a lungo termine.
Quest’estate, Mozilla ha rafforzato la sicurezza del suo portale di componenti aggiuntivi implementando meccanismi per bloccare le estensioni fraudolente volte a prosciugare i portafogli di criptovalute. Andreas Wagner, responsabile del team di revisione e sicurezza dei contenuti di AMO, ha riferito che negli ultimi anni la piattaforma ha identificato e rimosso centinaia di componenti aggiuntivi fraudolenti, tra cui numerosi falsi portafogli di criptovalute.
A luglio, gli specialisti di Koi Security hanno rilevato oltre 40 estensioni contraffatte e altre 150 ad agosto. Le estensioni dannose si camuffavano da popolari wallet di criptovalute, tra cui Coinbase, Meta Mask, Trust Wallet, Phantom, Exodus, OKX, Keplr e MyMonero.
Redazione
Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...