
Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 12:25
Il team di Swascan, recentemente ha individuato due bug di sicurezza all’interno dei prodotti Emerson Dixell XWEB-500, i quali sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitrari.
Un utente malintenzionato potrebbe essere in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione dello spazio del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.
Le vulnerabilità rilevate sono le seguenti:
I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitraria.
Un utente malintenzionato sarà in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.
I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono interessati dalla divulgazione delle informazioni tramite directory listing. Un potenziale aggressore può utilizzare questa configurazione errata per accedere a tutti i file presenti nelle directory.
In questo caso particolare, abbiamo scoperto che la directory java era molto interessante perché contiene molti file .jar che sono stati usati per trovare cgi nascosti.
Inoltre, ciò può consentire di trovare altri vettori di sfruttamento utilizzando tecniche di reverse engineering.
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...