
Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 12:25
Il team di Swascan, recentemente ha individuato due bug di sicurezza all’interno dei prodotti Emerson Dixell XWEB-500, i quali sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitrari.
Un utente malintenzionato potrebbe essere in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione dello spazio del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.
Le vulnerabilità rilevate sono le seguenti:
I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitraria.
Un utente malintenzionato sarà in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.
I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono interessati dalla divulgazione delle informazioni tramite directory listing. Un potenziale aggressore può utilizzare questa configurazione errata per accedere a tutti i file presenti nelle directory.
In questo caso particolare, abbiamo scoperto che la directory java era molto interessante perché contiene molti file .jar che sono stati usati per trovare cgi nascosti.
Inoltre, ciò può consentire di trovare altri vettori di sfruttamento utilizzando tecniche di reverse engineering.
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...