Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
320x100 Itcentric
Swascan rileva 2 bug di sicurezza su Emerson Dixell XWEB-500.

Swascan rileva 2 bug di sicurezza su Emerson Dixell XWEB-500.

Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 12:25

Il team di Swascan, recentemente ha individuato due bug di sicurezza all’interno dei prodotti Emerson Dixell XWEB-500, i quali sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitrari.

Un utente malintenzionato potrebbe essere in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione dello spazio del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.

Le vulnerabilità rilevate sono le seguenti:

  1. Arbitrary File Write – Severity 7,5 (High)
  2. Directory Listing – Severity 5,5 (Medium)

Arbitrary File Write

I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitraria.

Un utente malintenzionato sarà in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.

B939cf Dfd129a491954b28a3ddb9d908a1bda4 Mv2 B939cf 0a9fc29f857745d89c53805aac227ee4 Mv2
B939cf 3ee1806732fb4cd2b8060172b4ee0664 Mv2 B939cf Ebc569700be04318b300e9410edfd14c Mv2

Directory Listing

I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono interessati dalla divulgazione delle informazioni tramite directory listing. Un potenziale aggressore può utilizzare questa configurazione errata per accedere a tutti i file presenti nelle directory.

In questo caso particolare, abbiamo scoperto che la directory java era molto interessante perché contiene molti file .jar che sono stati usati per trovare cgi nascosti.

Inoltre, ciò può consentire di trovare altri vettori di sfruttamento utilizzando tecniche di reverse engineering.

B939cf Fa79ca93f1fa441a85127e2ecdf405ad Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...