Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile
Swascan rileva 2 bug di sicurezza su Emerson Dixell XWEB-500.

Swascan rileva 2 bug di sicurezza su Emerson Dixell XWEB-500.

Redazione RHC : 8 Febbraio 2022 12:25

Il team di Swascan, recentemente ha individuato due bug di sicurezza all’interno dei prodotti Emerson Dixell XWEB-500, i quali sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitrari.

Un utente malintenzionato potrebbe essere in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione dello spazio del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.

Le vulnerabilità rilevate sono le seguenti:

  1. Arbitrary File Write – Severity 7,5 (High)
  2. Directory Listing – Severity 5,5 (Medium)

Arbitrary File Write

I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono vulnerabili agli attacchi di scrittura di file arbitraria.

Un utente malintenzionato sarà in grado di scrivere qualsiasi file sul sistema di destinazione senza alcun tipo di meccanismo di autenticazione, e questo può portare all’esplosione del filesystem e, di conseguenza, a un Denial of Service.

B939cf Dfd129a491954b28a3ddb9d908a1bda4 Mv2 B939cf 0a9fc29f857745d89c53805aac227ee4 Mv2
B939cf 3ee1806732fb4cd2b8060172b4ee0664 Mv2 B939cf Ebc569700be04318b300e9410edfd14c Mv2

Directory Listing

I prodotti Emerson Dixell XWEB-500 sono interessati dalla divulgazione delle informazioni tramite directory listing. Un potenziale aggressore può utilizzare questa configurazione errata per accedere a tutti i file presenti nelle directory.

In questo caso particolare, abbiamo scoperto che la directory java era molto interessante perché contiene molti file .jar che sono stati usati per trovare cgi nascosti.

Inoltre, ciò può consentire di trovare altri vettori di sfruttamento utilizzando tecniche di reverse engineering.

B939cf Fa79ca93f1fa441a85127e2ecdf405ad Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...