
Siamo tutti nel Truman Show! Lezioni di cybersecurity dalla cyber-prigione di Seahaven
Il film del 1998 “The Truman Show” è una terrificante premonizione dei pericoli della sorveglianza pervasiva, della manipolazione algoritmica e dell’erosione del consenso, in un contesto moderno di interconnessione digitale. È un’allegoria filosofica sulla caverna di Platone. La vita di Truman Burbank è un caso studio di “cyber-prigione” perfetta. Trasportando la metafora di Seahaven nel dominio della sicurezza informatica, identifichiamo le tecniche di controllo di Christof (l’architetto dello show) come paradigmi di attacchi avanzati e persistenti (APT) e di ingegneria sociale. La mente come prima linea di difesa violata Truman Burbank vive la sua intera esistenza come la star involontaria di uno



