Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ancharia Mobile 1

Tag: attivismo

Anonymous Italia Al Contrattacco Degli Hacker Filorussi! Occhio Per Occhio, Dente Per Dente

Dopo tre giorni di attacchi alle infrastrutture italiane da parte degli hacktivisti filorussi di NoName057(16) attraverso tecniche di DDoS, il collettivo Anonymous Italia risponde con un’azione decisa e simbolica. Il gruppo ha dichiarato di aver defacciato 101 siti web russi legati alla biglietteria online dei trasporti pubblici, inviando quello che sembra un chiaro messaggio di ritorsione. La “dis-CARICA dei 101” In un post pubblicato sul loro canale Telegram, Anonymous Italia ha condiviso il risultato della loro operazione, soprannominata “La dis-CARICA dei 101”. I siti colpiti includono portali legati al sistema di biglietteria dei bus russi, che sono stati violati e defacciati “In

Alla scoperta di Tor Browser: La Fortezza Digitale a tutela della Privacy Online

Il Tor Browser (acronimo di The Onion Router) è un browser web gratuito e open-source progettato specificamente per tutelare la privacy degli utenti online. Utilizzando una rete di server distribuiti in tutto il mondo, Tor consente agli utenti di navigare in Internet in modo anonimo, nascondendo la loro identità e posizione geografica, e rendendo difficile tracciare le loro attività online. Tor affonda le sue radici nei primi anni 2000, ma il concetto di onion routing (routing a cipolla) su cui si basa risale agli anni ’90, sviluppato presso i laboratori della Naval Research Laboratory degli Stati Uniti. Inizialmente creato per proteggere le

Sai davvero cosa vuol dire Hacktivismo? E’ un “messaggio speciale di speranza!”

“Hacktivism, un messaggio speciale di speranza.” Così inizia la “Dichiarazione di Hacktivismo”, pubblicata il 4 luglio del 2001 dal celebre gruppo hacker Cult of the dead Cow (chiamati anche cDc o Omega). “La libertà di parola è sotto assedio ai margini di internet. Parecchi paesi stanno censurando l’accesso al web…” Inizialmente c’era l’attivismo Si trattava di quell’attività che tenta di promuovere, impedire, dirigere o intervenire nelle riforme sociali, in quelle politiche ed economiche, con il desiderio principale di avviare dei forti cambiamenti all’interno di una società attraverso manifestazioni, sit-in, scioperi della fame e tanto altro ancora. A seguito dell’avvento dei microcomputer e

Categorie