Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
320x100 Itcentric

Tag: autorizzazione

Alla scoperta del Controllo degli accessi: cos’è e come difendersi

Nel cuore delle infrastrutture web il controllo degli accessi è la regola che decide chi può eseguire azioni e chi può consultare risorse, l’autenticazione verifica l’identità, la gestione delle sessioni collega le richieste a quell’identità e il controllo degli accessi stabilisce se l’azione richiesta è consentita, quando questi meccanismi vengono progettati male o sparsi in modo incoerente la protezione crolla e le escalation di privilegi diventano ormai eventi prevedibili. Tipologie di controllo e punti deboli Esistono controlli verticali che separano funzioni sensibili per ruoli diversi, controlli orizzontali che limitano l’accesso ai dati di ogni singolo utente e controlli dipendenti dal contesto che

Cos’è un Identity and Access Management (IAM)? Scopriamo come proteggere le identità online

Come fa una grande organizzazione con milioni di credenziali utenze che scorrazzano tra server di produzione, web application, app mobile, Postazioni di lavoro attestandosi su innumerevoli profili a tenerne una corretta contabilità? Come fa una grande organizzazione a gestire le Identità Digitale dei singoli dipendenti e dei consulenti esterni? Attraverso un Identity and Access Management (IAM)! Un sistema IAM, noto anche come Gestione delle Identità e degli Accessi, è un aspetto critico nella gestione della sicurezza delle informazioni e nella protezione dei dati sensibili. In un mondo sempre più connesso e digitale, comprendere il funzionamento e i benefici di una infrastruttura IAM

Categorie