
Alla scoperta del Controllo degli accessi: cos’è e come difendersi
Nel cuore delle infrastrutture web il controllo degli accessi è la regola che decide chi può eseguire azioni e chi può consultare risorse, l’autenticazione verifica l’identità, la gestione delle sessioni collega le richieste a quell’identità e il controllo degli accessi stabilisce se l’azione richiesta è consentita, quando questi meccanismi vengono progettati male o sparsi in modo incoerente la protezione crolla e le escalation di privilegi diventano ormai eventi prevedibili. Tipologie di controllo e punti deboli Esistono controlli verticali che separano funzioni sensibili per ruoli diversi, controlli orizzontali che limitano l’accesso ai dati di ogni singolo utente e controlli dipendenti dal contesto che


