Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Mobile

Tag: biometria digitale

Autenticazione biometrica: vantaggi e sfide nella cybersecurity

Le aziende oggi hanno una comprovata necessità di sistemi di autenticazione sicuri a causa dei crescenti attacchi informatici. È fondamentale per le aziende verificare accuratamente le identità degli utenti; la tecnologia di autenticazione biometrica risponde a questa esigenza. Tuttavia, i metodi di autenticazione biometrica non sono privi di rischi. Vediamo assieme quali sono i vantaggi e rischi di questa tecnologia. Cos’è l’autenticazione biometrica? L’autenticazione biometrica è il processo di identificazione di una persona attraverso una o più delle sue caratteristiche fisiche uniche (ad esempio riconoscimento facciale, impronte digitali, riconoscimento vocale, ecc.). La biometria viene oggi utilizzata ovunque come forma di identificazione: dallo

L’Interpol svela il nuovo sistema biometrico: cosa significa per la tua Privacy?

Il 29 Novembre 2023, l’Interpol ha emesso un comunicato stampa relativo alla creazione di uno strumento per il riconoscimento biometrico che sembrerebbe essere passato, almeno in Italia, abbastanza sotto silenzio ma andiamo a vedere perché questa cosa dovrebbe interessarci. Il comunicato stampa dell’Interpol dedica un intero paragrafo alle questioni relative alla privacy dicendo sostanzialmente che ovviamente il sistema catturerà tutti i dati dei soggetti e che gli stessi verranno trattati dal Biometric Hub per la relativa ricerca sottolineando che, qualora il risultato della ricerca dovesse essere negativo, i dati del soggetto verranno cancellati subito dopo la ricerca, mentre, qualora fosse positivo, vuol

frodi online sicurezza consumatori

Fraud Report Experian: due terzi dei consumatori vittima di frodi online, tra cui il furto di identità

Autore: Olivia Terragni [Experian, 16 febbraio 2023, comunicato stampa]. Furti di identità e di account, frodi online, crescono i rischi legati all’evoluzione del cyber crime, di pari passo con la trasformazione digitale. Ma mentre i consumatori italiani considerano la sicurezza il fattore principale per valutare nel suo complesso la propria esperienza online, vi sarebbe una discrepanza significativa tra le loro aspettative e la capacità delle imprese di intercettare questi bisogni. Questo è quanto emerge dal 2022 Global Identity and Fraud Report di Experian. Il 60% delle imprese, infatti, è convinta di sapere contrastare i pericoli del web. Anzi, è “estremamente” o “molto”

Categorie