Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: bug

Aziende italiane continuamente sotto pressione: Everest Rivendita un attacco alla Bio-Clima

Il gruppo di hacker noto come Everest ha dichiarato di aver esflitrato dei dati dall’azienda Bio-Clima Service SRL. Si tratta di una azienda italiana che offre soluzioni per il ciclo di vita delle apparecchiature di laboratorio, inclusi sopralluoghi, contratti di manutenzione, calibrazioni, qualifiche IQ/OQ/PQ, mappature, sicurezza, biodecontaminazione, e monitoraggio. Fornisce anche servizi di noleggio operativo e progettazione di camere fredde, garantendo efficienza e sicurezza. È attiva in ambito ospedaliero, farmaceutico e ambienti tecnici, con un approccio eco-sostenibile. Attualmente, non possiamo confermare l’autenticità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora pubblicato un comunicato ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Le informazioni

Scoperto Ymir: il Ransomware che sfida le difese delle Aziende con tecniche mai viste prima

Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto un nuovo malware ransomware chiamato Ymir, che utilizza meccanismi avanzati per aggirare il rilevamento e la crittografia dei dati dell’organizzazione vittima. Il malware prende il nome dalla luna irregolare di Saturno, che orbita nella direzione opposta alla rotazione del pianeta. Questo nome riflette la combinazione non convenzionale di funzionalità di gestione della memoria utilizzate da Ymir. I ricercatori hanno scoperto Ymir mentre analizzavano un attacco contro un’organizzazione anonima in Colombia avvenuto in più fasi. In primo luogo, gli aggressori hanno utilizzato lo stealer RustyStealer per rubare le credenziali aziendali dei dipendenti. Ciò ha consentito loro di

Pericolo RCE sui Firewall di Palo Alto Networks: La Corsa per Proteggere i Sistemi è iniziata

Palo Alto Networks ha avvisato i clienti di limitare l’accesso ai propri firewall a causa di una potenziale vulnerabilità RCE nell’interfaccia di gestione PAN-OS. Nel suo avvertimento l’azienda afferma di non disporre ancora di ulteriori informazioni sulla presunta vulnerabilità, ma sottolinea di non aver ancora rilevato segni di sfruttamento attivo. “Palo Alto Networks è a conoscenza di segnalazioni riguardanti una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota attraverso l’interfaccia di gestione PAN-OS. Al momento non conosciamo i dettagli della vulnerabilità descritta. Stiamo monitorando attivamente l’emergere di segnali di sfruttamento”, scrive l’azienda. Per questo Palo Alto consiglia vivamente i clienti di assicurarsi che l’accesso

Windows 11 KB5044380: OpenSSH in Tilt! Connessioni SSH Bloccate e Utenti in Panico

Il 22 ottobre 2024, Microsoft ha rilasciato l’ultimo aggiornamento non di sicurezza per Windows 11 versione 23H2, sotto la patch KB5044380 (builds 22621.4391 e 22631.4391). L’aggiornamento era stato accolto con entusiasmo, portando miglioramenti come la riduzione del consumo della batteria, una rimappatura chiave di Copilot, nuove opzioni di notifica e altri affinamenti. Tuttavia, questa gioia è stata presto spenta da un problema critico che ha colpito OpenSSH, un componente essenziale per chi utilizza connessioni SSH, soprattutto nel mondo aziendale e IoT. Cos’è successo esattamente? L’aggiornamento ha introdotto un bug che blocca il servizio OpenSSH, impedendo le connessioni SSH. Gli utenti affetti da

Schneider Electric Ammette la Violazione! Pagherà 125.000 dollari in Baguette per i 40GB?

Schneider Electric ha confermato che la sua piattaforma di sviluppo è stata violata. Lo scorso fine settimana, un hacker con il nickname Grep ha dichiarato di aver compromesso Schneider Electric e di aver rubato più di 40 GB di dati dal server JIRA dell’azienda. Grep ha prima segnalato l’hacking a X (ex Twitter), utilizzando credenziali precedentemente trapelate. L’aggressore afferma di aver utilizzato l’API REST MiniOrange per raccogliere 400.000 righe di dati utente, inclusi 75.000 indirizzi e-mail univoci, nonché i nomi completi di dipendenti e clienti di Schneider Electric. In un forum di hacker sulla darknet, Grep scherza dicendo che chiede 125.000 dollari “in baguette”

Microsoft blocca l’aggiornamento Windows 11 24H2 su ASUS: un disastro evitato!

In un mondo sempre più connesso e dipendente dalla tecnologia, non c’è nulla di più frustrante che vedere il proprio dispositivo andare in crash senza preavviso. Ed è esattamente ciò che sta succedendo a molti utenti che hanno provato a installare l’aggiornamento Windows 11 24H2 sui loro laptop ASUS, modelli X415KA e X515KA. Questo non è solo un semplice malfunzionamento: si tratta di veri e propri crash che causano il temuto Blue Screen of Death (BSOD), bloccando i dispositivi in modo definitivo. Microsoft ha prontamente bloccato l’aggiornamento su questi modelli, segnalando un grave problema di compatibilità hardware che sta portando questi sistemi

VMware vCenter Server: Vulnerabilità critiche. Aggiornare subito!

Le recenti vulnerabilità scoperte in VMware vCenter Server possono mettere seriamente a rischio la tua infrastruttura. Broadcom ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza cruciali per correggere due vulnerabilità che permetterebbero agli attaccanti di eseguire codice remoto e ottenere privilegi elevati. Le vulnerabilità e il rischio per la tua infrastruttura Le vulnerabilità CVE-2024-38812 e CVE-2024-38813 rappresentano una minaccia diretta e gravissima per le versioni di vCenter Server e VMware Cloud Foundation. In particolare, CVE-2024-38812 si distingue per la sua pericolosità estrema: con un punteggio CVSS di 9.8 su 10, questa vulnerabilità di heap overflow nel protocollo DCE/RPC permette a un attaccante di eseguire codice

Allerta di Sicurezza: Scoperta una Vulnerabilità Critica in Microsoft Dataverse

È stata scoperta una vulnerabilità di sicurezza critica in Microsoft Dataverse, una soluzione Cloud fondamentale per la gestione e l’archiviazione delle applicazioni aziendali, che potrebbe consentire agli aggressori autorizzati di aumentare i propri privilegi sulla rete. Questa falla, identificata come CVE-2024-38139, ha ricevuto un punteggio di gravità elevato con un punteggio di base CVSS di 8,7, evidenziando il suo potenziale impatto devastante sui sistemi interessati. La vulnerabilità è causata da meccanismi di autenticazione inadeguati presenti in Microsoft Dataverse, che possono essere sfruttati da utenti già dotati di privilegi elevati. Di conseguenza, un aggressore con accesso autorizzato potrebbe acquisire una via di accesso

Cisco Risolve le Vulnerabilità Critiche negli Adattatori Telefonici Analogici ATA 190!

Cisco ha emesso un avviso di sicurezza di massima urgenza che riguarda i suoi adattatori telefonici analogici della serie ATA 190. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando di quei piccoli dispositivi che permettono alle nostre vecchie linee telefoniche analogiche di parlare con il moderno mondo della tecnologia VoIP. Le vulnerabilità scoperte negli adattatori ATA 190 (compresi i modelli ATA 191 e ATA 192) rappresentano una seria minaccia per la sicurezza delle reti in cui questi dispositivi sono installati. Un aggressore remoto potrebbe prendere il controllo dei dispositivi e eseguire codice arbitrario, il che significa potenzialmente poter fare quello che vuole sui

Ancora bug critici per GitLab! Aggiornamenti di Sicurezza per Community ed Enterprise Edition

GitLab ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per Community Edition (CE) ed Enterprise Edition (EE) per risolvere otto vulnerabilità, incluso un bug critico che potrebbe consentire l’esecuzione di pipeline CI/CD su rami arbitrari. Una delle vulnerabilità, registrata come CVE-2024-9164, ha ricevuto una valutazione vicina al massimo: 9,6 su 10 sulla scala CVSS. L’avviso ufficiale di GitLab afferma che la vulnerabilità colpisce le versioni EE da 12.5 a 17.2.9, da 17.3 a 17.3.5 e da 17.4 a 17.4.2. Il bug consente di eseguire pipeline su rami di repository non autorizzati. L’elenco delle sette vulnerabilità rimanenti include quattro problemi di gravità elevata, due problemi di gravità media e un problema di gravità

Categorie