Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Fortinet 320x100px

Tag: cdn

Cloudflare utilizzato per Attacchi informatici: Phishing e Abusi in Crescita Esponenziale

Nell’ultimo anno i casi di abuso dei domini Cloudflare sono aumentati notevolmente (dal 100 al 250%). Cloudflare Pages e Cloudflare Workers, generalmente utilizzati per distribuire pagine Web e facilitare l’elaborazione serverless, vengono sempre più utilizzati per phishing e altre attività dannose. Gli analisti di Fortra affermano che l’uso di questi domini ha lo scopo di aumentare la legittimità e l’efficacia percepite delle campagne dannose. Cioè, gli hacker sfruttano il marchio Cloudflare e apprezzano anche l’affidabilità dei servizi, il basso costo e le funzionalità di reverse proxy, che li aiutano a eludere il rilevamento. Cloudflare Pages sfruttato dagli attaccanti Cloudflare Pages è una piattaforma progettata

Perché il Piracy Shield non funziona e come sarebbe dovuto essere implementato

Nell’era digitale, la gestione della proprietà intellettuale e la lotta contro la pirateria online rappresentano sfide cruciali per i regolatori, le industrie creative e i fornitori di servizi internet. Il “Piracy Shield”, un’iniziativa dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), rappresenta un tentativo significativo di affrontare il problema della pirateria digitale in Italia. Questo strumento è stato ideato per identificare e bloccare l’accesso ai siti web che violano i diritti di proprietà intellettuale, sfruttando tecnologie di filtraggio degli  “FQDN e degli indirizzi IP” (citando testualmente AGCOM). Nonostante le sue nobili intenzioni, il Piracy Shield ha suscitato non poche controversie e dibattiti riguardo

Categorie