Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Mobile

Tag: cloud

Cloud storage sicuro e geo-distribuito: Eurosystem sceglie Cubbit per un futuro resiliente

Bologna, Italia – 15 ottobre 2024 – Grazie al cloud object storage DS3 di Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, Eurosystem SpA, System Integrator italiano con oltre 40 anni di esperienza nel settore IT, ha registrato un aumento del 580% dei ricavi dai servizi storage. Eurosystem SpA punta a gestire un petabyte di dati dei propri clienti attraverso il cloud di Cubbit entro la fine del 2025 e, grazie alla collaborazione con la scale-up bolognese, oggi è in grado di generare nuovi flussi di ricavi, conquistare mercati verticali strategici e fidelizzare i propri clienti offrendo un S3 cloud storage con

Cloud sotto attacco! Il furto delle credenziali domina il panorama delle minacce nel report di IBM

IBM pubblica l’ultimo report sul panorama delle minacce cloud: il furto di credenziali è il principale metodo di attacco e le aziende hanno urgentemente bisogno di un solido framework di sicurezza cloud. A tal fine, il report IBM X-Force Cloud Threat Landscape Report 2024 approfondisce i rischi per la sicurezza di maggior impatto che le aziende si trovano ad affrontare oggi e il motivo per cui le strategie di mitigazione della sicurezza per gli ambienti cloud sono fondamentali. Il report si basa sull’intelligence sulle minacce, sulle attività di risposta agli incidenti e sulla collaborazione con Cybersixgill e Red Hat Insights. Il rapporto di quest’anno rileva che gli

Xeon Sender: uno strumento Cloud per SMS Bombing disponibile a tutti

Negli ultimi mesi, i ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto l’uso attivo di un nuovo strumento di attacco cloud chiamato Xeon Sender. Questo strumento viene utilizzato dagli aggressori per condurre campagne di phishing e spam tramite SMS, sfruttando servizi legittimi. Secondo il ricercatore di SentinelOne Alex Delamotte, Xeon Sender consente di inviare messaggi attraverso vari servizi SaaS (software-as-a-service) utilizzando credenziali valide. Tra questi servizi ci sono Amazon SNS, Nexmo, Plivo, Twilio e altri. Un aspetto importante è che Xeon Sender non sfrutta le vulnerabilità dei provider stessi. Gli aggressori utilizzano invece API legittime per inviare messaggi di spam in blocco. Tali strumenti sono recentemente diventati sempre più popolari tra

I Video della RHC Conference 2024: Potenziare le capacità dei professionisti di sicurezza nell’era dell’AI di Domenico Stranieri di Microsoft

Nell’epoca sempre più permeata dall’Intelligenza Artificiale, gli esperti di sicurezza devono affrontare sfide inedite e affinare le proprie competenze per proteggere le organizzazioni dalle sofisticate tattiche di attacco, sempre più alimentate da strumenti basati sull’IA generativa. Allo stesso tempo, i professionisti della sicurezza possono ora sfruttare soluzioni di Cybersecurity potenziate dall’IA, integrate nelle piattaforme che potenziano le difese e le analisi attraverso modelli di servizio avanzati basati sull’IA generativa e sull’Intelligence delle minacce. Queste soluzioni interagiscono con linguaggio naturale e input prompt, abbreviando i tempi di rilevamento e risposta agli incidenti di sicurezza. Domenico Stranieri, responsabile di architettura di Cyber Security di

Va a fuoco di nuovo il Cloud! I server dei clienti vengono spostati con il Camion da un Data Center ad un altro

Negli ultimi giorni un incendio è divampato in un data center francese ha causato interruzioni del servizio di alcune aziende tedesche e dei loro relativi clienti. Anche i servizi ivi ospitati sono stati interessati. L’incendio ha colpito un data center di proprietà del colosso statunitense Godaddy a Strasburgo, in Francia. La mattina di giovedì scorso è andato a fuoco un locale che ospita le batterie per l’alimentazione di emergenza, ha detto a Heise online un portavoce di Godaddy. L’incendio è stato domato rapidamente ed i danni sono stati limitati. “Tuttavia, per garantire la sicurezza di tutti e prevenire ulteriori danni, l’alimentazione elettrica

Categorie