Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
UtiliaCS 320x100

Tag: controllo remoto

Falle critiche nei robot cinesi. Una bonet di robot zombie può essere controllata a distanza

Dato che si inizia a parlare incessantemente di robot umanoidi e intelligenza artificiale, gli hacker hanno voluto dare una guardatina a questa nuova tecnologia che sempre di più invaderà lo spazio del nostro futuro. E non è andata bene. Il 27 settembre 2025 sono emerse nuove preoccupazioni riguardo ai robot prodotti dalla cinese Unitree Robotics, dopo la segnalazione di serie vulnerabilità che potrebbero esporre migliaia di dispositivi a rischi di controllo remoto e utilizzo malevolo. Secondo quanto riportato da IEEE Spectrum giovedì 25 settembre, i ricercatori hanno individuato una falla critica nel sistema Bluetooth Low Energy (BLE) utilizzato dai robot dell’azienda per

2026 da incubo per il settore delle Automobili! I Criminal hacker stanno arrivando più attrezzati che mai

Ultimamente circolano molte voci su un crescente numero di hacker che si infiltrano nelle reti informatiche delle auto e ne prendono il controllo mentre sono in movimento – in questo caso, non intendiamo intercettare volgarmente il segnale per aprire le portiere e avviare il motore. Tuttavia, gli hacker informatici, soprattutto quelli altamente qualificati, sono persone che difficilmente lavorano solo per il proprio divertimento. Diversi casi di alto profilo di attacchi riusciti alle reti informatiche delle auto e il conseguente controllo dei sistemi di sterzo e accelerazione non hanno certamente causato panico nel mondo. Tuttavia, i servizi stradali, le case automobilistiche e i

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come “ToolShell“, che permette agli aggressori di acquisire il controllo completo e remoto dei sistemi, bypassando l’autenticazione. Eye Security, un’azienda olandese di sicurezza informatica, ha identificato lo sfruttamento attivo il 18 luglio 2025, rivelando quella che i ricercatori di sicurezza descrivono come una delle transizioni più rapide dalla prova di concetto allo sfruttamento di massa nella storia recente. La catena di vulnerabilità combina due falle di sicurezza critiche, CVE-2025-49706 e CVE-2025-49704 , originariamente dimostrate al

Categorie