
Direttiva NIS2: gli step e gli strumenti per la compliance secondo Fortinet
A cura di Antonio Madoglio, SE Director Italy di Fortinet La direttiva NIS2 è una versione rivista della direttiva NIS originale , che mira ad
A cura di Antonio Madoglio, SE Director Italy di Fortinet La direttiva NIS2 è una versione rivista della direttiva NIS originale , che mira ad
Nelle ultime ore, il gruppo ransomware noto come Hellcat ha rivendicato un presunto attacco ai danni di Schneider Electric, leader globale nella gestione dell’energia e
L’esperto di sicurezza informatica Alexander Hagenah ha pubblicato lo strumento Chrome-App-Bound-Encryption-Decryption per aggirare la nuova funzionalità di sicurezza App-Bound Encryption in Chrome, progettata per proteggere
Sono stati sottratti 800 mila fascicoli, con obiettivi di alto profilo come il presidente Sergio Mattarella e il presidente del Senato. Cinquantuno persone risultano indagate
I rappresentanti del gruppo UnitedHealth hanno confermato che a seguito di un attacco ransomware avvenuto nel febbraio 2024, i dati personali e medici di oltre
Recentemente, un attore di minacce in un forum clandestino in lingua russa ha pubblicato una presunta violazione dei dati che coinvolge un’organizzazione italiana. Secondo quanto
Lo specialista di SafeBreach Alon Leviev ha scoperto che gli aggressori possono utilizzare componenti obsoleti del kernel di Windows per aggirare le protezioni chiave come Driver Signature Enforcement, consentendo
Le minacce informatiche non fanno altro che evolvere. Questa volta i criminali informatici hanno colpito un sito di e-commerce italiano, introducendo nuove forme di pressione
Come abbiamo riportato qualche giorno fa, un’inchiesta sconcertante condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano e dalla Procura Nazionale Antimafia ha rivelato un complesso
Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una campagna malevola volta alla diffusione del trojan XWorm RAT, distribuito tramite false email camuffate da comunicazioni ufficiali del gestore Namirial. L’email, redatta
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006