Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: data center

La Corea del Sud diventa un hub globale per l’intelligenza artificiale

Il vertice APEC di Gyeongju, conclusosi il 1° gennaio, ha sancito un importante passo avanti per la Corea del Sud nel settore dell’intelligenza artificiale. Grandi aziende tecnologiche internazionali hanno infatti confermato ingenti investimenti nella costruzione di data center dedicati all’IA e in altre infrastrutture strategiche. Questi centri di calcolo, dotati di decine o centinaia di migliaia di GPU, sono fondamentali per l’addestramento e l’elaborazione dei modelli di intelligenza artificiale di nuova generazione. Fino a poco tempo fa, la Corea non era riuscita ad attrarre progetti di questo tipo a causa della scarsità di GPU e della mancanza di terreni adeguati. La situazione

Huawei lancia una scheda AI da data center: Atlas 300I DUO, doppia GPU e 140 TFLOPS

Il 19 ottobre, Gamers Nexus ha rivelato i dettagli della Huawei Atlas 300I DUO, una scheda per l’inferenza AI con architettura dual-core progettata per l’elaborazione intelligente nei data center. Si tratta di un acceleratore a slot singolo, privo di ventola, che integra due GPU e offre un equilibrio tra potenza computazionale e consumo energetico. Specifiche tecniche e prestazioni La Atlas 300I DUO è dotata di 16 core con una frequenza di 1,9 GHz e fino a 96 GB di memoria LPDDR4X ECC, con una larghezza di banda di 408 GB/s. Il sistema si connette tramite PCIe 4.0×8, mentre il consumo energetico raggiunge

Nvidia, Microsoft e xAI insieme per acquisire Aligned Data Centers per 40 miliardi

Un consorzio formato da Nvidia, Microsoft, BlackRock e xAI, la società fondata da Elon Musk, ha annunciato mercoledì un accordo per l’acquisizione di Aligned Data Centers per un valore complessivo di 40 miliardi di dollari. Aligned, specializzata nella progettazione e gestione di data center e campus tecnologici in Nord e Sud America, è attualmente controllata da Macquarie Asset Management. Secondo quanto comunicato dalle aziende coinvolte, l’operazione sarà guidata da MGX, società con sede ad Abu Dhabi e membro di Global Infrastructure Partners e di AI Infrastructure Partners (AIP) di BlackRock. L’accordo prevede l’acquisizione del 100% di Aligned, in quella che viene considerata

Elettricisti e idraulici: sono i veri vincitori del boom dell’AI

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha detto apertamente che nel boom dell’intelligenza artificiale i veri vincitori, almeno nel breve/medio periodo, saranno gli elettricisti, gli idraulici e in generale gli artigiani specializzati. Sì, proprio loro: i “colletti blu” che trasformano in realtà i megawatt e i megadati dei nuovi data center. Una visione che stride (e al tempo stesso si incastra) con l’altra faccia della medaglia: la crescente paura di una bolla speculativa sull’IA, che rischia l’ennesimo “tracollo tecnologico” se i numeri non reggeranno all’urto della realtà. Il paradosso di Huang: l’IA è software, ma servono mani sporche di lavoro Nel racconto patinato

Microsoft sfida Nvidia e AMD: ecco i chip proprietari per l’intelligenza artificiale

Microsoft accelera sulla produzione interna di semiconduttori destinati ai propri data center, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori esterni come Nvidia e AMD. Lo ha dichiarato mercoledì Kevin Scott, Chief Technology Officer del colosso tecnologico, sottolineando che la strategia a lungo termine prevede l’adozione prevalente di chip sviluppati direttamente dall’azienda. I data center, cuore dell’elaborazione necessaria allo sviluppo di applicazioni e modelli di intelligenza artificiale, si basano oggi in larga parte sulle GPU Nvidia, leader indiscusso del settore, e in misura minore su quelle di AMD. Tuttavia, Microsoft, così come altri player del cloud computing, tra cui Google e Amazon,

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti e idraulici”. Secondo l’imprenditore, saranno proprio le professioni pratiche ad avere la meglio, man mano che le aziende implementeranno ampiamente l’intelligenza artificiale. Il servizio di Channel 4 è andato in onda sullo sfondo delle grandi promesse delle aziende tecnologiche statunitensi di investire 31 miliardi di sterline in Gran Bretagna. In questo contesto, Huang ha spiegato perché le “competenze manuali” e le competenze certificate di installazione e manutenzione saranno sempre più apprezzate. L’intervista è stata registrata

Microsoft lancia la “fabbrica AI”: il supercomputer più potente mai costruito

Microsoft ha presentato una nuova generazione di data center progettati specificamente per l’intelligenza artificiale. La struttura principale si chiama Microsoft Fairwater e si trova nel Wisconsin, la struttura più grande e tecnologicamente avanzata dell’azienda, che Microsoft definisce la sua “fabbrica di intelligenza artificiale“. Si tratta del primo di una serie di data center simili che l’azienda sta costruendo negli Stati Uniti e all’estero. Fairwater occupa 315 acri a Mount Pleasant, New York. Il sito comprende tre edifici, per un totale di circa 1,2 milioni di piedi quadrati. Il complesso ha richiesto 46,6 miglia di pali di fondazione, 26,5 milioni di libbre di

Nebius, ex Yandex, firma un contratto miliardario con Microsoft per l’AI

Nebius (ex Yandex) ha annunciato un importante accordo con Microsoft Corporation per il leasing di unità di elaborazione grafica (GPU) per l’intelligenza artificiale. L’accordo riguarda la locazione di capacità in un data center nella città americana di Vineland (New Jersey). Secondo i termini dell’accordo, Nebius fornirà a Microsoft potenza di calcolo in determinate tranche nel corso del 2025 e del 2026. A seconda del volume di energia fornito, il valore del contratto entro il 2031 potrebbe ammontare a 17,4 miliardi di dollari. Microsoft ha inoltre il diritto di acquistare ulteriore energia, il che aumenterebbe il valore del contratto a 19,4 miliardi di

Microsoft entra nella World Nuclear Association per sostenere l’energia nucleare

Microsoft Corporation, secondo Datacenter Dynamics, ha aderito alla World Nuclear Association (WNA), un’organizzazione internazionale no-profit con sede a Londra che promuove l’energia nucleare. La World Nuclear Association è stata fondata nel 2001. Le sue attività principali sono il supporto alle tecnologie nucleari avanzate, come i piccoli reattori modulari, la semplificazione delle procedure di autorizzazione e il rafforzamento delle catene di approvvigionamento globali nel campo dell’energia nucleare. Il sito web della WNA afferma che oggi l’associazione comprende aziende e organizzazioni con sede in 44 paesi in tutto il mondo. Tra queste, in particolare, grandi aziende nei settori dell’ingegneria nucleare, dell’edilizia e della gestione

L’IA crescerà del 50% e anche la tua ansia per la bolletta della luce

Il settore globale dei data center si sta preparando a un forte aumento delle piattaforme di elaborazione per le richieste di intelligenza artificiale. Secondo Goldman Sachs, la capacità installata dei data center crescerà di circa il 50% entro il 2027 e il consumo di elettricità raddoppierà entro il 2030. Allo stesso tempo, gli analisti affermano esplicitamente di monitorare attentamente i segnali di surriscaldamento: l’adozione di massa dell’IA potrebbe essere inferiore alle attuali aspettative se la monetizzazione non dovesse funzionare o se emergessero innovazioni più economiche che renderebbero i modelli un prodotto di base. Attualmente, la capacità globale dei data center è di

Categorie