Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Crowdstrike 320×100

Tag: distribuzioni unix

SUDO ma come GODO! Ora anche su Windows

Il comando sudo, ben noto agli utenti Linux, è ora disponibile anche per gli utenti Windows. Questo strumento consente di eseguire comandi come un altro utente, solitamente un amministratore (o utente root in termini Linux), ed è ampiamente utilizzato da sviluppatori, supporto tecnico e amministratori di sistema. Perché sudo è così popolare? Il comando sudo accelera le attività amministrative consentendo di eseguire comandi senza dover avviare una nuova sessione come utente diverso. Ciò consente di risparmiare tempo e migliorare la sicurezza poiché non è necessario condividere le credenziali amministrative. Il comando sudo è diventato così parte integrante del lavoro quotidiano su Linux da

Kernel Linux 6.8: Velocità Impressionante! Aumento del 40% delle Prestazioni TCP con Ottimizzazioni Rivoluzionarie!

Il kernel Linux 6.8 ha ricevuto importanti aggiornamenti che velocizzano notevolmente lo stack TCP. Con queste modifiche, le prestazioni durante la gestione di più connessioni TCP simultanee possono aumentare del 40%. Questo miglioramento è diventato possibile dopo aver ottimizzato le strutture dei dati dello stack di rete (socks, netdev, netns, mibs). Inizialmente, le variabili in queste strutture erano disposte in modo caotico per ragioni storiche.  La loro elaborazione, tenendo conto delle caratteristiche della cache del processore, ha permesso di aumentare significativamente l’efficienza dello stack TCP. Questo soprattutto con un numero elevato di connessioni simultanee. Oltre all’ottimizzazione TCP, il kernel aggiunge il supporto per nuovi dispositivi di rete, inclusi gli adattatori di rete. Si

Categorie