Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Tag: divulgazione

Si è spento John Young. Fondatore di Cryptome e pioniere della Trasparenza Digitale

John Young, architetto newyorkese e attivista per la libertà d’informazione, è morto all’età di 87 anni. È stato il fondatore di Cryptome, una piattaforma che ha anticipato i tempi in materia di divulgazione di documenti governativi riservati, molto prima che emergessero WikiLeaks o il caso Snowden. Dal 1996, Cryptome ha pubblicato migliaia di documenti, spesso imbarazzanti per governi e agenzie di intelligence, riguardanti sorveglianza, sicurezza nazionale e diritti civili. Nato nel 1937, Young ha lavorato come architetto nella città di New York, ma ha trovato la sua vocazione nel combattere l’opacità governativa. Con una posizione netta contro il segreto di Stato, ha

Cyber Divulgazione: Fine della One-Man-Band? La Community è la Nuova Sicurezza

Quanto è rilevante il ruolo della community per la creazione di contenuti informativi relativi alla sicurezza cyber? Possiamo dire che è tutta una questione di stile. O di format. E di volontà. C’è chi predilige un approccio alla “ve lo spiego io”. Il che risulta sempre meno credibile nel momento in cui c’è la tendenza a proporsi come tuttologi senza mai riconoscere alcun contributo, merito o ispirazione ad altri soggetti. Inoltre, il rischio di transitare dal cringe al cancer diventa piuttosto rilevante. Gli scenari di sicurezza cyber sono un multiverso particolarmente complesso. Che tenderà a richiedere skill sempre più varie, verticalizzazioni e

Red Hot Cyber Podcast, la linea infuocata del broadcast

Red Hot Cyber Podcast! Cybersecurity e Sicurezza informatica da ascoltare Online

Red Hot Cyber, da sempre impegnata nel sensibilizzare le persone sui temi della sicurezza informatica, ha lanciato una nuova iniziativa: i podcast dedicati alla cyber security. Diretti da Sandro Sana, i podcast di Red Hot Cyber verranno inizialmente pubblicati tutti i lunedì, con cadenza settimanale, rappresentano un passo importante per coinvolgere non solo gli esperti del settore, ma anche il grande pubblico, avvicinandolo a temi di cruciale importanza, in linea con il nostro manifesto. Red Hot Cyber Podcast L’obiettivo di questa iniziativa è chiaro: rendere la sicurezza informatica un argomento accessibile e comprensibile a tutti. Troppo spesso, infatti, la cyber security viene

I Video della RHC Conference 2024: Gestione dell’Attacco Informatico alla Regione Campania di Irene Sorani di DV Cybersecurity

Nel mondo della sicurezza informatica, ogni istante può fare la differenza tra un’organizzazione compromessa e una protetta. E questa verità è stata messa alla prova nella recente esperienza della Regione Campania, che ha affrontato con successo un attacco informatico durante un periodo estivo, del quale parlammo ad Agosto del 2023. Irene Sorani, Amministratore Delegato di Digital Value Cybersecurity, assieme a Massimo Bisogno Direttore Ufficio Speciale per la crescita e la transizione al digitale, Fabio De Paolis responsabile della sicurezza informatica della Regione Campania e Antonio Montillo responsabile del Red Team di Digital Value Cybersecurity sono intervenuti alla conferenza per raccontarci un caso

Categorie