Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Tag: economia digitale

La Malesia lancia un nuovo cavo sottomarino per rivoluzionare il digitale

La Malesia ha annunciato la costruzione di un nuovo sistema di cavi sottomarini in fibra ottica per potenziare la connettività tra la parte orientale e quella occidentale del Paese, con l’obiettivo di sostenere la crescita della sua economia digitale. Il viceministro delle comunicazioni, ha dichiarato domenica 12 ottobre che il governo ha approvato un investimento di 2 miliardi di ringgit malesi (RM) per realizzare il progetto, denominato Chang Ming Submarine Cable System. L’iniziativa è parte del programma governativo Madani Submarine Cable Connection (SALAM), che mira a migliorare l’infrastruttura di rete nazionale. Il sistema, lungo circa 3.190 chilometri, collegherà la Malesia orientale e

Made in Cina! Muxi presenta la GPU general-purpose Xiyun C600

Muxi Integrated Circuit (Nanjing) Co., Ltd. ha presentato ufficialmente Xiyun C600, la prima GPU general-purpose interamente prodotta in Cina, segnando una tappa cruciale nello sviluppo dell’industria nazionale delle GPU ad alte prestazioni. Il chip, frutto di un progetto avviato nel febbraio 2024, è basato su una proprietà intellettuale completamente autonoma e su una catena di fornitura chiusa e nazionale, che comprende progettazione, produzione, confezionamento e collaudo. Xiyun C600 è attualmente nella fase di test funzionale e dovrebbe entrare in produzione di massa entro la fine dell’anno. La GPU integra una memoria video ad alta capacità e una potenza di calcolo ibrida multi-precisione,

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo studio del Pew Research Center, solo l’1% delle ricerche che mostrano un riepilogo basato sull’intelligenza artificiale finisce per cliccare sulla fonte originale. Ciò significa che la stragrande maggioranza degli utenti non visita nemmeno i siti da cui provengono le informazioni. La funzionalità AI Overview è stata introdotta nel 2023 e ha rapidamente iniziato a dominare i risultati di ricerca, sostituendo il tradizionale modello dei “10 link blu”. Invece di testi in tempo reale di giornalisti

Nvidia: il dominio sui chip per l’intelligenza artificiale e le sfide future

Nvidia continua a dominare il mercato dei chip per l’intelligenza artificiale, ma il percorso non è privo di ostacoli: rimangono dubbi sul reale ritorno economico di investimenti che costeranno complessivamente mille miliardi di dollari, mentre cresce la concorrenza interna ai colossi tecnologici come Microsoft, Amazon, Alphabet e Meta, impegnati a sviluppare soluzioni proprietarie per ridurre la dipendenza da Nvidia. Allo stesso tempo, l’azienda è finita sotto la lente delle autorità antitrust negli Stati Uniti, in Europa e in Asia, mentre fattori geopolitici contribuiscono a una forte volatilità in Borsa: emblematico il crollo del 17% in un solo giorno dopo che DeepSeek, una

Che cos’è la guerra informatica. Tra geopolitica, economia e tecnologia

La cyber warfare è una forma di conflitto che si svolge a livello informatico e digitale. Questa forma di guerra è diventata sempre più diffusa negli ultimi anni, grazie alla crescente dipendenza delle società moderne dalla tecnologia e dall’informazione. In questo articolo, esploreremo la natura della cyber warfare, i suoi effetti sulle società moderne e come vengono utilizzati i cyber attacchi come strumento di guerra, la necessità da parte degli stati di avere comparti focalizzati sulla cyber warfare e i pericoli della guerra informatica negli equilibri politici e finanziari del mondo di oggi. Cos’è la guerra informatica Cos’è la cyber warfare? La

Categorie