Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Crowdstrike 320×100

Tag: email

Fondamenti di Cybersecurity per le PMI (6/12): proteggi le email aziendali dalle truffe

Nel mondo della sicurezza informatica, c’è un nemico subdolo che sta colpendo sempre più piccole e medie imprese: le email aziendali false. Immagina un truffatore che riesce a rubare o creare ad hoc un indirizzo email aziendale apparentemente legittimo. La vittima? Qualcuno con una posizione di responsabilità nella tua PMI. Le conseguenze? Potenzialmente devastanti.Ma come proteggi le email aziendali dalle truffe ? I criminali informatici sfruttano queste email per ingannare clienti e fornitori. Bastano poche mosse per far cadere qualcuno in una trappola e far trasferire denaro o condividere informazioni riservate. La risposta è più semplice di quanto pensi: certificare ogni email

Microsoft Outlook: un bug blocca gli accessi alla mail e causa arresti dell’applicazione

Nelle ultime ore, Microsoft sta indagando su un possibile bug di Outlook che causerebbe arresti anomali dell’applicazione desktop ed un elevato utilizzo delle risorse del sistema impedendo agli utenti di accedere alle mail. L’azienda, sembrerebbe affermare che questi problemi colpiscano solamente i clienti in Europa ma, segnalazioni di instabilità e problemi di accesso sono stati notificati da utenti di tutto il mondo. “Stiamo indagando su un problema per cui gli utenti in Europa potrebbero riscontrare arresti anomali, non ricevere e-mail o osservare un elevato utilizzo della memoria quando utilizzano il client Outlook”, ha affermato l’azienda con un post sui Social. Secondo alcuni

We Have It Sure: la campagna che utilizza Google Firebase Storage per il phishing

Recentemente ho osservato una particolare campagna di phishing, che ho rinominato “We Have It Sure” e che abusa della infrastruttura cloud Google Firebase Storage per ottenere degli URL che non vengono bloccati dai gateway di posta elettronica. Tale campagna che sta prendendo di mira i clienti Zimbra con false e-mail per il supporto tecnico, potrebbe comunque essere riutilizzata con altri brand e temi come esca. Come noto uno degli ostacoli più grandi in una campagna di phishing è proprio quello di far arrivare le e-mail nella casella di posta dei destinatari. Poiché le soluzioni di sicurezza e-mail riescono a rilevare contenuti con collegamenti a

Categorie