
Il Papa avverte: “L’IA non è il diavolo, ma può diventarlo senza etica”
Il capo della Chiesa cattolica ha espresso preoccupazione per il modo in cui i bambini e gli adolescenti di oggi interagiscono con le tecnologie digitali.
Il capo della Chiesa cattolica ha espresso preoccupazione per il modo in cui i bambini e gli adolescenti di oggi interagiscono con le tecnologie digitali.
L’Intelligenza Artificiale è la forza più trasformativa del nostro tempo, una rivoluzione che promette di ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza. Ma mentre le macchine
La piattaforma X si è ritrovata nuovamente al centro di uno scandalo etico, questa volta a causa del comportamento del chatbot Grok, creato dall’azienda di
Il confine tra il mondo fisico e quello digitale si sta assottigliando sempre di più. Fin dall’alba dei tempi, il concetto di “casa” ha rappresentato
Un insolito incidente che ha coinvolto un robot umanoide durante un festival in Cina ha scatenato un’ondata di discussioni sulla sicurezza della robotica moderna. Un
Un gruppo di scienziati giapponesi ha deciso di scoprire come le persone si rapportano ai giudizi morali dell’intelligenza artificiale. I risultati del lavoro, pubblicati sulla
Steven Adler, ricercatore di sicurezza di OpenAI, ha condiviso un messaggio su X affermando di aver deciso di dimettersi dopo quattro anni di lavoro in OpenAI. Ha
Character.AI è stato oggetto di un procedimento legale dopo il suicidio di un adolescente di 14 anni della Florida (USA), la cui madre sostiene che fosse
Geoffrey Hinton, noto come uno dei pionieri dell’intelligenza artificiale (IA), ha suscitato grande interesse quando ha lasciato Google e ha espresso preoccupazioni crescenti riguardo ai
L’amministratore delegato dell’organizzazione no-profit Redwood Research, Buck Shlegeris, ha riscontrato un problema inaspettato durante l’utilizzo di un assistente AI creato sulla base del modello Claude
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006