Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: fbi

BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta essere attuale. Dopo mesi di silenzio e la confisca del dominio breachforums.sh da parte dell’FBI, la comunità underground del cybercrime torna a far parlare di sé: BreachForums è tornato online. L’annuncio è stato pubblicato il 20 ottobre 2025 dall’utente e moderatore koko, che in un post ufficiale ha comunicato la riapertura della piattaforma e il rilancio della sua infrastruttura, promettendo «una ricostruzione sicura e responsabile della community». Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o

Università di Harvard colpita da campagna di hacking tramite Oracle E-Business Suite

L’Università di Harvard ha confermato di essere stata colpita da una recente campagna che ha sfruttato una vulnerabilità che coinvolge il sistema E-Business Suite (EBS) di Oracle. In una dichiarazione a Recorded Future News, l’università ha affermato di stare indagando sulle recenti denunce di hacker secondo cui i dati sarebbero stati rubati dal sistema. I funzionari hanno confermato che l’incidente “ha un impatto su un numero limitato di soggetti associati a una piccola unità amministrativa”. “Harvard è a conoscenza di segnalazioni secondo cui dati associati all’Università sarebbero stati ottenuti a causa di una vulnerabilità zero-day nel sistema Oracle E-Business Suite. Questo problema

FBI sequestra BreachForums e i post degli hacker che minacciavano la Quantas

Gli hacker dell‘FBI (Federal Bureau of Investigation) degli Stati Uniti ha sequestrato e distrutto un sito web accessibile al pubblico, gestito da hacker che minacciano di divulgare i dati personali dei clienti Qantas. Un collettivo di criminali informatici, Scattered Lapsus$ Hunters, avrebbe minacciato di divulgare i dati rubati da circa 40 aziende globali collegate al gigante del software cloud Salesforce, tra cui Disney, Google, IKEA, Toyota e le compagnie aeree Qantas, Air France e KLM, a meno che non venisse pagato un riscatto. A luglio, Qantas ha stimato a 5,7 milioni il numero di clienti colpiti dall’attacco informatico, ma l’amministratore delegato Vanessa

L’FBI avverte di siti web falsi che impersonano IC3 per commettere frodi

L’FBI ha lanciato l’allarme : alcuni truffatori si stanno spacciando per il sito web dell’Internet Fraud Complaint Center (IC3) per commettere frodi finanziarie o rubare le informazioni personali dei visitatori. “Gli aggressori creano siti web falsi, spesso modificando leggermente i domini di risorse legittime, al fine di raccogliere le informazioni personali inserite dall’utente sul sito (tra cui nome, indirizzo di casa, numero di telefono, indirizzo email e dati bancari)”, riporta l’FBI. “Ad esempio, i domini di siti web falsi possono contenere grafie alternative di parole o utilizzare un dominio di primo livello diverso per impersonare una risorsa legittima”. I giornalisti di Bleeping

Condannato a 4,5 anni per pirateria: vendeva DVD e film online

Un tribunale statunitense ha condannato un residente di Memphis a quattro anni e mezzo di carcere per aver venduto copie digitali di film prima della loro uscita ufficiale. Steven R. Hale, 37 anni, che lavorava presso una società di produzione e distribuzione di DVD e Blu-ray, ha rubato dischi che stavano per essere rilasciati e li ha rivenduti online. I reati sono stati commessi da febbraio 2021 a marzo 2022 e, nel maggio 2025, Hale si è dichiarato colpevole di violazione del copyright e ha accettato di risarcire i danni restituendo al suo datore di lavoro circa 1.160 DVD e dischi Blu-ray

L’admin di BlackDB si dichiara colpevole di frode informatica

Il procuratore degli Stati Uniti Gregory W. Kehoe annuncia che Liridon Masurica (33 anni, Gjilan, Kosovo), noto anche come “@blackdb”, si è dichiarato colpevole di associazione a delinquere finalizzata a commettere una frode relativa a dispositivi di accesso. Masurica rischia una pena massima di 10 anni di carcere federale. La data della sentenza non è ancora stata fissata. Secondo l’accordo di patteggiamento, Masurica era l’amministratore principale di BlackDB.cc, un mercato criminale online attivo dal 2018 al 2025. Il mercato, messo in vendita illegalmente, comprometteva credenziali di account e server, dati di carte di credito e altre informazioni personali identificabili di individui residenti

Padre e Figlio ricercati dall’FBI. 10 milioni di ricompensa per gli hacker che collaboravano con il GRU

L’FBI offre una generosa ricompensa a chiunque aiuti a trovare Amin Stigal, 23 anni, e Timur Stigal, 47 anni, padre e figlio. Sono accusati di aver violato i sistemi informatici di agenzie governative in Ucraina e in decine di paesi occidentali. Inoltre, i loro precedenti includono presunte “azioni sovversive” in collaborazione con ufficiali russi del GRU, traffico di dati di carte di credito rubate, estorsione e altro ancora. A quanto pare, la famiglia Stigall ora vive a Saratov. Timur Stigall ha ammesso in una conversazione con i giornalisti di aver partecipato ad alcune operazioni contro i servizi segreti stranieri. Tuttavia, nega la

Ragazzi arruolati per omicidi e rapine: l’inquietante allerta dell’FBI sul gruppo IRL Com

L’FBI ha e messo un avviso riguardo a una minaccia in rapida crescita proveniente da IRL Com, un sottogruppo del gruppo underground The Com che recluta attivamente adolescenti per commettere crimini reali. Non si tratta di minacce informatiche, ma di violenza diretta: attacchi a contratto, rapimenti, rapine a mano armata e swatting. Secondo l’agenzia, i partecipanti a IRL Com, per lo più ragazzi adolescenti, si uniscono in gruppi chiusi basati su interessi o convinzioni e coordinano le loro azioni, incluso il reclutamento di nuovi partecipanti. La comunicazione tra loro avviene tramite messaggistica istantanea e social network e, se si rifiutano di collaborare

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un diciottesimo partecipante al caso, che aveva partecipato alla gestione di queste risorse, è stato condannato. Come osservato dal direttore dell’FBI Kash Patel, l’operazione è stata uno degli attacchi più massicci contro le reti per lo sfruttamento online dei minori. Ha sottolineato che le forze dell’ordine non solo hanno distrutto l’infrastruttura digitale, ma hanno anche ottenuto la punizione di figure chiave, dimostrando che l’anonimato in rete non esonera dalle responsabilità. L’operazione speciale, denominata GreySkull, ha già portato a 18

Arrestato in Italia un Hacker di Silk Typhoon, l’APT che colpì le infrastrutture di Microsoft Exchange

Il 3 luglio, all’arrivo presso l’aeroporto di Malpensa, un uomo cinese di 33 anni è stato immediatamente fermato dalle autorità. Si è trattato di un mandato di cattura emesso dalle autorità degli Stati Uniti, nell’ambito di un’indagine condotta dall’Fbi. L’uomo, probabilmente affiliato al gruppo Silk Typhoon è stato coinvolto in operazioni di spionaggio dal 2020. Si tratta di Xu Zewei, 33 anni, che svolge attività di tecnico per un’azienda di informatica, arrivato in Italia per le vacanze estive. Silk Typhoon (HAFNIUM) è un gruppo National State Sponsored con sede in Cina. I principali obiettivi di Silk Typhoon sono le attività del settore

Categorie