
La trappola del “dato non sensibile”: l’errore che costa caro alle aziende
Un argomento meravigliosamente diffuso nel campo largo di chi svolge attività sui dati personali è quello di sottovalutare i rischi o non volerli guardare affatto
Un argomento meravigliosamente diffuso nel campo largo di chi svolge attività sui dati personali è quello di sottovalutare i rischi o non volerli guardare affatto
Un nuovo annuncio comparso in un forum underground solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei dati dei cittadini italiani. L’utente con nickname krektti ha messo in vendita
L’ultima ricerca Trend Micro rivela come i cybercriminali utilizzino piattaforme e strumenti basati sull’intelligenza artificiale per lanciare attacchi pronti all’uso Milano, 15 luglio 2025 –
Il mese prossimo, Outlook Web e il nuovo Outlook per Windows amplieranno l’elenco degli allegati bloccati, ha annunciato Microsoft. A partire da luglio 2025, Outlook bloccherà i
Gli specialisti di Patchstack hanno scoperto una campagna di phishing su larga scala che prendeva di mira gli utenti della piattaforma WooCommerce. Gli aggressori stanno inviando falsi
Purtroppo il titolo è vero. L’intelligenza artificiale sta semplificando di molto l’accesso ai sistemi di hacking e di truffe online e la Piattaforma PhaaS Dracula,
Microsoft ha registrato una distribuzione su larga scala di e-mail dannose che sfruttano argomenti relativi alla dichiarazione dei redditi per rubare dati e installare malware. La particolarità
Gli analisti di F6 hanno stimato che i guadagni dei truffatori che hanno utilizzato il sistema Fake Date nei giorni festivi (14 febbraio, 23 febbraio
Negli Stati Uniti è stata individuata una nuova frode: i criminali inviano false richieste di riscatto via posta per conto del gruppo BianLian. Le buste
Le truffe legate alle criptovalute stanno rapidamente guadagnando popolarità e le tecnologie di intelligenza artificiale non fanno che gettare benzina sul fuoco. Negli ultimi 12