Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Crowdstrike 320×100

Tag: gestione delle patch

Patch Management: Il processo da adottare per rendere l’azienda più sicura agli attacchi informatici

“Nella selva oscura del mondo digitale” (come direbbe oggi Dante Alighieri), la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per le aziende di ogni dimensione. Costanti attacchi informatici ogni giorno fanno notizia, mettono a repentaglio le aziende, il business e la riservatezza dei dati. La continuità operativa e la reputazione delle imprese diventa oggi un elemento portante in un mondo completamente digitalizzato e in questo contesto, il Patch Management è un processo essenziale per permettere una efficace protezione delle infrastrutture IT. Patching, Hardening, Sviluppo Sicuro e Cifratura sono tra i requisiti essenziali per una corretta protezione dalle minacce informatiche. In questo articolo

Il mondo delle vulnerabilità del software: come vengono sfruttate, chi le genera e come proteggersi

Le vulnerabilità del software rappresentano una minaccia per la sicurezza informatica in quanto possono essere sfruttate dagli hacker per ottenere l’accesso ai sistemi informatici. Una vulnerabilità del software è una falla in un software che può essere utilizzata dagli attaccanti per compromettere la sicurezza dei dati o il funzionamento del sistema. Le vulnerabilità del software possono essere causate da una serie di fattori, tra cui errori di programmazione, progettazione di sistema insufficiente, configurazione errata, mancanza di patch e mancata adozione di controlli di sicurezza adeguati. Mentre nel precedente articolo “Cosa sono i bug di sicurezza. Un viaggio tra PoC, exploit, programmi di

Categorie