Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile

Tag: hacker criminali

Natale 2014: La storia del grande attacco a PlayStation e Xbox da parte di Lizard Squad

La mattina del 25 dicembre 2014 è iniziata come un tipico miracolo natalizio: calore, regali, profumo di pino e un allegro trambusto. Per milioni di famiglie in tutto il mondo, questo giorno sarà ricordato non solo per l’atmosfera festosa, ma anche per il collasso tecnico causato da un gruppo di hacker adolescenti chiamato Lizard Squad. Un attacco DDoS su larga scala ha messo fuori uso le principali reti di gioco – PlayStation Network e Xbox Live – paralizzando l’infrastruttura di Sony e Microsoft nel pieno delle vendite natalizie. Una delle vittime era Dan Anderson di Buffalo, New York. Sua moglie Paige aveva preparato un regalo

Il Marchio Replay nel Mirino degli Hacker: Violati i Server dell’Azienda Italiana Fashion Box!

Negli ultimi tempi, il mondo imprenditoriale veneto è stato ripetutamente preso di mira da attacchi informatici di grande portata. Questa volta la vittima è Fashion Box, multinazionale con sede a Casella d’Asolo, nota per il suo celebre marchio di abbigliamento Replay. L’azione degli hacker è iniziata il 29 gennaio con una tecnica di brute force riporta il Corriere Del Veneto, un metodo che consiste nel tentare innumerevoli combinazioni di password per ottenere accesso ai sistemi aziendali. Nonostante le misure di sicurezza implementate, i criminali informatici sono riusciti a oltrepassare le difese, compromettendo i server della sede centrale di Asolo. I dati sottratti

Attacchi Hacker Oggi in Italia: News in tempo reale sugli attacchi informatici

L’Italia sta vivendo un’escalation di attacchi informatici, con i cybercriminali che colpiscono sempre più frequentemente i settori finanziario, sanitario e pubblico, sfruttando vulnerabilità nei sistemi e nei dispositivi. Tecniche come ransomware e phishing, sono in continua evoluzione, mettendo a dura prova le difese tradizionali delle aziende e delle istituzioni. In Red Hot Cyber, siamo in prima linea nella difesa contro queste minacce (anche attraverso il nostro gruppo DarkLab), attraverso attività avanzate di Cyber Threat Intelligence (CTI). Le nostre operazioni di monitoraggio e analisi ci permettono di anticipare gli attacchi e proteggere le organizzazioni italiane. Collaboriamo con aziende, enti pubblici e privati per

Gli hacker contro Parigi! 40 musei, tra cui Versailles e il Grand Palais presi di mira dal cybercrime

Domenica scorsa gli hacker hanno attaccato il sistema dati centrale del centro espositivo Grand Palais di Parigi e di altri 40 musei della rete Réunion des Musées Nationaux in tutta la Francia. L’incidente (a quanto pare di tipo ransomware) ha colpito la Réunion des Musées Nationaux et du Grand Palais (RMN-GP), un ente pubblico industriale e commerciale (EPIC) sotto la supervisione del Ministero della Cultura, e si ritiene che il tutto sia partito da un account compromesso da un infostealer di un collaboratore. RMN-GP gestisce 36 istituzioni: gestisce il Grand Palais e il Museo del Lussemburgo e collabora con i musei Cluny, National Archaeology

Ancora malware sul Play Store! Oltre 15 App di VPN gratuite trasformano i tuoi dispositivi in proxy per criminali informatici

Gli specialisti di HUMAN Security hanno scoperto più di 15 applicazioni VPN gratuite nel Google Play Store ufficiale che utilizzavano un SDK dannoso. Di conseguenza, i dispositivi Android degli utenti si sono trasformati in proxy residenziali, che molto probabilmente sono stati venduti a criminali informatici e bot commerciali. In totale, i ricercatori hanno trovato 28 applicazioni dannose che trasformavano segretamente i dispositivi in ​​proxy. 17 di loro erano camuffati da VPN gratuite. Tutte queste applicazioni sono accomunate dall’SDK di LumiApps, che contiene Proxylib, una libreria scritta in Go per il proxy. La prima app dell’operatore Proxylib è stata scoperta nel maggio 2023, era un’app VPN gratuita per Android

Gli Hacker criminali mirano a noi: i punti deboli dell’Ingegneria sociale sono stati svelati! Il “firewall mentale” è la soluzione

Nel suo articolo, Ulrich Swart, responsabile della formazione e responsabile del team tecnico presso Orange Cyberdefense (una filiale della società di sicurezza informatica Orange), ha descritto gli esseri umani come obiettivi dell’ingegneria sociale e ha evidenziato i punti deboli che gli hacker possono sfruttare per ottenere l’accesso a informazioni sensibili. Nel cyberspazio, le persone rimangono l’obiettivo numero uno degli aggressori. Nel corso del tempo, gli hacker hanno sviluppato le proprie capacità nello sfruttare varie qualità umane, affinando la capacità di manipolare pregiudizi e fattori emotivi per influenzare il comportamento delle persone e compromettere la sicurezza, sia personale che aziendale. Manipolazione delle persone, è la chiave

Categorie