Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: #innovazione

Centinaia di robot in marcia: la Cina presenta la nuova generazione umanoide

UBTECH Robotics, società con base a Shenzhen, ha mostrato pubblicamente la sua nuova ondata di robot umanoidi, consegnandone alcune centinaia in un’unica operazione. L’annuncio è stato accompagnato da un video che ha rapidamente attirato l’attenzione dei social. Le riprese, realizzate all’interno di un grande magazzino completamente bianco, immortalano lunghi schieramenti di robot impegnati in movimenti sincronizzati: estraggono e reinseriscono la batteria posta sulla schiena, si siedono insieme e poi avanzano in fila verso i camion incaricati del trasporto. Secondo l’azienda, si tratta della prima consegna su larga scala della seconda generazione dei propri modelli umanoidi, un passaggio considerato strategico per la produzione

Apple condannata a pagare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto

Masimo, azienda americana che sviluppa tecnologie di monitoraggio medico, ha vinto un altro round nella sua lunga controversia con Apple. Una giuria federale le ha riconosciuto un risarcimento di 634 milioni di dollari per aver violato un brevetto su una tecnologia di lettura del livello di ossigeno nel sangue. Secondo Reuters, una giuria ha stabilito che la modalità allenamento e le notifiche sulla frequenza cardiaca dell’Apple Watch violavano la tecnologia brevettata di Masimo. Il tribunale ha stimato che le funzioni di pulsossimetria fossero implementate in circa 43 milioni di dispositivi. La giuria ha respinto la richiesta di Apple di limitare i danni

Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Secondo quanto indicato internamente, il rilascio sarebbe imminente e programmato entro la fine dell’anno, come confermato dal CEO Sundar Pichai. Negli ultimi giorni l’attenzione attorno al modello è cresciuta rapidamente. Su X e in diversi server Discord, alcuni appassionati di IA sostengono che Gemini 3 sia già in fase di test avanzatissimi, ipotesi alimentata dalla consueta modalità di sperimentazione riservata con cui Google prova spesso le sue tecnologie. L’interesse è stato ulteriormente amplificato dalla presenza del

Sam Altman e suo marito Oliver e il sogno dei bambini geneticamente modificati

La ricerca dell’immortalità è una fissazione che attraversa la Silicon Valley. Allo stesso modo, l’idea di perfezionare i bambini attraverso la modifica genetica rappresenta un’altra ossessione. Sam Altman, l’uomo che ha reso l’intelligenza artificiale familiare al grande pubblico grazie al diffuso utilizzo di ChatGPT, è la mente dietro a questa società considerata controversa e con molteplici interrogativi etici. Il laureato di Stanford (dichiaratamente gay) e suo marito Oliver Mulherin, fanno parte di un gruppo di miliardari che hanno investito in Preventive, una startup che lavora per mettere al mondo un bambino geneticamente modificato per prevenire una malattia ereditaria. La proposta, illustrata in

L’intelligenza artificiale supera l’uomo ma non su tutti i campi. L’AGI e vicina o lontana?

Secondo gli esperti, l’umanità è entrata in una nuova fase dello sviluppo dell’intelligenza artificiale: un’epoca in cui i sistemi non si limitano più ad assistere l’uomo, ma sono in grado di svolgere autonomamente compiti complessi che in passato richiedevano l’intervento umano. Tra i relatori di un recente incontro dedicato al tema figurano alcuni dei nomi più autorevoli del settore: il CEO di Nvidia Jensen Huang, il responsabile di Meta AI Yann LeCun, e i premi Turing e Nobel Yoshua Bengio, Geoffrey Hinton, Fei-Fei Li e Bill Dalley. Il Queen Elizabeth Prize for Engineering 2025 viene assegnato a sette ingegneri che hanno dato

Robot domestici e privacy il prezzo nascosto del futuro automatizzato

La casa del futuro è piena di robot. Lavanderie automatizzate, assistenti personali, piccoli colf elettronici sono tutti dispositivi progettati per liberare tempo prezioso e rendere la vita domestica più comoda. Ma dietro questa promessa di comodità si nasconde un prezzo nascosto, che riguarda la privacy. Non solo Neo il futuro dei robot domestici Negli ultimi mesi prodotti come Neo 1X hanno attirato l’attenzione dei media. Questo robot umanoide promette di caricare la lavastoviglie, piegare il bucato e organizzare la casa. Tuttavia, la realtà dietro le promesse è chiara perché molti di questi robot non sono ancora autonomi. Per svolgere i compiti domestici

Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi mediche. Il team sarà guidato da Mustafa Suleiman, responsabile dell’intelligenza artificiale dell’azienda. Microsoft ha annunciato la creazione di un nuovo team chiamato MAI Superintelligence Team, che mira a sviluppare un’intelligenza artificiale “sovrumana” specializzata nella diagnostica medica. Lo riporta Reuters. Il progetto è guidato da Mustafa Suleiman, ex co-fondatore di DeepMind e Inflection AI. Secondo Suleiman, il nuovo team non mira a sviluppare un’intelligenza generale (AGI) in grado di svolgere qualsiasi compito umano, ma piuttosto a

Ti hanno detto che il 6G sarà veloce vero? Ma non ti hanno detto tutta la verità

Non è “solo più veloce”: il 6G cambia la natura stessa della rete! Quando parliamo di 6G rischiamo di ridurre tutto a un upgrade di velocità, come se la rete del futuro fosse solo un 5G con più cavalli. In realtà il salto non riguarda la banda, ma il modo in cui la rete percepirà il mondo. Per la prima volta, una rete mobile non si limiterà a trasmettere e ricevere segnali, ma osserverà l’ambiente per poter operare correttamente. MSCP: la fusione tra sensori visivi e radio che cambia il paradigma Lo studio IEEE introduce la tecnica MSCP, un approccio ibrido che

Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media statali. L’Hubei Daily, quotidiano statale della provincia di Hubei in Cina, ha riportato che la prima unità commerciale Hanyuan-1 è stata consegnata a una filiale del fornitore di telecomunicazioni China Mobile, con un ordine anche da parte del Pakistan. Le vendite sono state valutate in oltre 40 milioni di yuan (circa 5 milioni di euro). Temperatura ambiente e produzione di massa Il rapporto afferma che l’Hanyuan-1 è una delle poche macchine nel campo emergente del

Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networking e assistenti esecutivi. Un cambiamento notevole rispetto ai 55 diretti riportati nel marzo 2024. Nove dirigenti operano nel settore hardware, sette nell’intelligenza artificiale e tecnologie avanzate, e tre nelle pubbliche relazioni. Tra i principali nomi figurano Jonah Alben (Senior Vice President of GPU Engineering), Dwight Diercks (Executive Vice President of Software), Bill Dally (Chief Scientist) e Xinzhou Wu (Vice President Automotive). Nel frattempo, il numero totale dei dipendenti NVIDIA è cresciuto del 21,6% in un solo anno, toccando

Categorie