
Italia sotto attacco! Aumento del 45,5% delle denunce: il grido di Confartigianato
Il fenomeno dei reati informatici contro le imprese in Italia ha subito un’impennata significativa: tra il 2019 e il 2023 le denunce per cybercrime da
Il fenomeno dei reati informatici contro le imprese in Italia ha subito un’impennata significativa: tra il 2019 e il 2023 le denunce per cybercrime da
I sistemi di intelligenza artificiale sono sempre più sotto attacco. Il dato emerge da “Trend Micro State of AI Security Report, 1H 2025“. L’azienda esorta
C’è un nuovo fenomeno nel settore della programmazione: il vibe coding. Gli sviluppatori utilizzano sempre più spesso agenti di intelligenza artificiale per velocizzare il loro
CrowdStrike ha presentato oggi, in collaborazione con Meta, una nuova suite di benchmark – CyberSOCEval – per valutare le prestazioni dei sistemi di intelligenza artificiale
Una nuova campagna malware EvilAI monitorata da Trend Micro ha dimostrato come l’intelligenza artificiale stia diventando sempre più uno strumento a disposizione dei criminali informatici.
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi
Huntress si è trovata al centro di un acceso dibattito dopo la pubblicazione di uno studio che i suoi dipendenti avevano inizialmente definito “una buffa
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti monitorando
Nebius (ex Yandex) ha annunciato un importante accordo con Microsoft Corporation per il leasing di unità di elaborazione grafica (GPU) per l’intelligenza artificiale. L’accordo riguarda
Gli esperti di Straiker hanno annunciato un nuovo strumento chiamato Villager, che è stato scaricato quasi 10.000 volte dal repository ufficiale PyPI dal suo rilascio