Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: lockbit3.0

Dentro la mente di LockBit: profilazione criminologica di un gruppo ransomware “aziendale”

Nel mondo del cybercrime moderno, dove le frontiere tra criminalità e imprenditoria si fanno sempre più sfumate, il gruppo ransomware LockBit rappresenta un caso di studio affascinante. Attivo dal 2019, LockBit è emerso come uno degli attori più pervasivi e strutturati del panorama delle minacce globali, distinguendosi per il suo modello operativo Ransomware-as-a-Service (RaaS) e per una narrazione pubblica che rivela molto più di quanto sembri. Grazie all’intervista esclusiva condotta da Red Hot Cyber e alla documentazione tecnica e comportamentale raccolta tramite la piattaforma Recorded Future, è oggi possibile tracciare una vera e propria profilazione criminologica del gruppo. Non solo sul piano

LockBit 4.0: Il nuovo ransomware apre le porte a chiunque sia disposto a pagare

Il gruppo LockBit, una delle organizzazioni di cybercriminali più temute e attive nel panorama degli attacchi ransomware, ha ufficialmente lanciato la sua ultima versione: LockBit 4.0. Questo nuovo aggiornamento rappresenta una tappa evolutiva importante rispetto al precedente LockBit 3.0, conosciuto anche come LockBit Black, che già aveva guadagnato notorietà per la sua capacità di infliggere danni considerevoli a organizzazioni e aziende di ogni dimensione e settore. LockBit 4.0 introduce una serie di nuove funzionalità avanzate, abbinate a una strategia di reclutamento che rompe con le pratiche passate, offrendo l’accesso a chiunque sia disposto a pagare una somma modesta. Questa mossa potrebbe avere

La minaccia di LOCKBIT ritorna in Italia: Attacco ransomware contro GB Ricambi

Il famoso gruppo di cybercriminali LockBit ha rivendicato un nuovo attacco informatico ai danni di GB Ricambi, azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di ricambi e componenti per macchine agricole e movimento terra. L’attacco è stato rivendicato sul Data Leak Site (DLS) di LockBit 3.0, dove il gruppo ha dichiarato di aver violato i sistemi di GB Ricambi. Tuttavia, non sono stati forniti dettagli specifici sui dati compromessi, lasciando in sospeso l’entità effettiva della violazione e l’impatto potenziale per i clienti coinvolti. L’attacco a GB Ricambi La ransomware gang ha rilasciato poche informazioni sull’attacco, non specificando né la tipologia né la

lockbit 3.0

Il builder del ransomware LockBit 3.0. Cucito su misura per attacchi su misura!

Il builder di LockBit 3.0 è uno strumento che permette agli hacker di creare ransomware personalizzato in pochi minuti, sfruttando le funzionalità avanzate di questo malware. Il ransomware è un tipo di software dannoso che blocca l’accesso ai dati della vittima, richiedendo un pagamento per il loro ripristino. LockBit 3.0 è una delle versioni più recenti e pericolose di questo genere di minacce, in grado di diffondersi in rete, disabilitare le protezioni e criptare i file con algoritmi sofisticati. Il builder di LockBit 3.0 ha consentito agli hacker di lanciare campagne di ransomware mirate e personalizzate, senza dover dipendere dagli operatori del

Categorie