Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Fortinet 320x100px

Tag: Mandiant

Università di Harvard colpita da campagna di hacking tramite Oracle E-Business Suite

L’Università di Harvard ha confermato di essere stata colpita da una recente campagna che ha sfruttato una vulnerabilità che coinvolge il sistema E-Business Suite (EBS) di Oracle. In una dichiarazione a Recorded Future News, l’università ha affermato di stare indagando sulle recenti denunce di hacker secondo cui i dati sarebbero stati rubati dal sistema. I funzionari hanno confermato che l’incidente “ha un impatto su un numero limitato di soggetti associati a una piccola unità amministrativa”. “Harvard è a conoscenza di segnalazioni secondo cui dati associati all’Università sarebbero stati ottenuti a causa di una vulnerabilità zero-day nel sistema Oracle E-Business Suite. Questo problema

Hacker Scattered LAPSUS$ Hunters: accesso non autorizzato a Google LERS

I dirigenti di Google hanno affermato che gli hacker hanno creato un account falso sul Law Enforcement Request System (LERS), la piattaforma aziendale utilizzata dalle forze dell’ordine per inviare richieste ufficiali di dati. Alla fine della scorsa settimana, i membri dei gruppi di hacker Scattered Spider, LAPSUS$ e Shiny Hunters (che affermano di essersi uniti e ora si fanno chiamare Scattered LAPSUS$ Hunters) hanno annunciato su Telegram di aver ottenuto l’accesso sia al portale Google LERS sia al sistema di controllo dei precedenti eCheck dell’FBI. LERS ed eCheck sono utilizzati dalle forze di polizia e dalle agenzie di intelligence di tutto il

La Rivincita dei Codici QR: Non Solo per il Menù del Ristorante

Gli esperti di Mandiant hanno scoperto un nuovo metodo per aggirare le tecnologie di isolamento del browser che consente agli aggressori di organizzare le comunicazioni C2 utilizzando i codici QR. Questa scoperta dimostra le vulnerabilità nei moderni sistemi di sicurezza dei browser. La tecnologia di isolamento del browser è progettata per migliorare la sicurezza instradando tutte le richieste del browser locale su browser remoti in esecuzione nel cloud o in macchine virtuali. Qualsiasi codice sui siti visitati viene eseguito da remoto e solo l’immagine visiva della pagina viene trasferita al dispositivo locale. Tuttavia, Mandiant ha trovato un modo per aggirare questa protezione. Il nuovo metodo utilizza i

M-Trends 2024: Il Dwell Time Si Riduce, Ma L’Attacco di Ransomware Cresce

Il “dwell time” è un termine chiave che si riferisce al periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui un attaccante riesce a infiltrarsi in un sistema e il momento in cui viene rilevato. Questo indicatore è di cruciale importanza perché, quanto più lungo è il dwell time, tanto maggiore è il danno potenziale che un attaccante può infliggere all’infrastruttura compromessa. Questo può includere il furto di dati sensibili, l’installazione di malware, e la preparazione di attacchi successivi, tra gli altri. La sua riduzione è quindi un obiettivo fondamentale per le aziende che cercano di rafforzare le loro difese contro

Categorie