
Capacità generative: xTrimoPGLM crea nuove sequenze proteiche
I ricercatori hanno svelato un nuovo modulo di linguaggio AI chiamato xTrimoPGLM in grado sia di comprendere che di creare sequenze proteiche utilizzando un unico approccio
I ricercatori hanno svelato un nuovo modulo di linguaggio AI chiamato xTrimoPGLM in grado sia di comprendere che di creare sequenze proteiche utilizzando un unico approccio
L’intelligenza artificiale che monitora i pazienti attraverso gli “occhi” degli infermieri ha mostrato risultati impressionanti: il rischio di morte in ospedale è diminuito del 36%.
La recente scomparsa di Andrea Prospero, avvenuta a Perugia dopo l’ingestione di pasticche di Oxycodone (meglio noto come OxyContin), ha acceso i riflettori su un
Un team di ricercatori del Feinstein Institute for Medical Research di New York ha compiuto notevoli progressi nella creazione di sistemi di interazione cervello-macchina. Da
Uno studio condotto dai ricercatori della Duke University, della Carnegie Mellon, dell’Università di Oxford e di Yale mette in discussione la possibilità di utilizzare l’intelligenza
L’azienda australiana BiVACOR ha raggiunto un traguardo importante nei suoi sviluppi: un paziente ha vissuto per più di 100 giorni con il cuore meccanico da
Ex CEO di Google Eric Schmidt ha messo in guardia dal rischio che l’intelligenza artificiale venga utilizzata da terroristi e “stati canaglia” contro i civili.
OpenAI ha svelato un nuovo modello linguistico, GPT-4b, in grado di progettare proteine per la riprogrammazione cellulare. In collaborazione con la startup biotecnologica Retro Biosciences, fondata dal CEO
I ricercatori della Cornell University hanno creato il primo visore VR per topi da laboratorio. MouseGoggles che consente di osservare come si comporta il cervello dei roditori
Un team di ricercatori del Korea Advanced Institute of Technology (KAIST), guidato dal professor Kwang-Hyun Cho, ha presentato un metodo in grado di trasformare le cellule tumorali in cellule
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006