Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ancharia Mobile 1

Tag: microsoft

Microsoft si butta sulle scarpe! Lanciate le Crocs da collezione a tema Windows XP

Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e Paul Allen, Microsoft ha rivoluzionato il mondo del software con il sistema operativo Windows, Office e molte altre innovazioni, diventando un punto di riferimento per utenti e aziende in tutto il mondo. In mezzo secolo, l’azienda ha saputo reinventarsi più volte, passando dal software ai servizi cloud con Azure, all’intelligenza artificiale, fino alla sicurezza informatica. Oltre ai prodotti iconici, Microsoft ha influenzato profondamente la cultura digitale e l’economia globale. Dalla democratizzazione dell’informatica

Microsoft sfida Nvidia e AMD: ecco i chip proprietari per l’intelligenza artificiale

Microsoft accelera sulla produzione interna di semiconduttori destinati ai propri data center, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori esterni come Nvidia e AMD. Lo ha dichiarato mercoledì Kevin Scott, Chief Technology Officer del colosso tecnologico, sottolineando che la strategia a lungo termine prevede l’adozione prevalente di chip sviluppati direttamente dall’azienda. I data center, cuore dell’elaborazione necessaria allo sviluppo di applicazioni e modelli di intelligenza artificiale, si basano oggi in larga parte sulle GPU Nvidia, leader indiscusso del settore, e in misura minore su quelle di AMD. Tuttavia, Microsoft, così come altri player del cloud computing, tra cui Google e Amazon,

Mentre Windows 10 va in pensione Windows 7 raddoppia le installazioni in due mesi

Windows 7 è stato uno tra i migliori sistemi operativi di casa Microsoft, e moltissimi ne decantano ancora oggi le doti di stabilità. Ma Microsoft ha interrotto il supporto di questo prodigio dei sistemi operativi da gennaio 2020. Secondo le statistiche di Statcounter aggiornate a settembre 2025, il sistema operativo Windows 7, da tempo fuori produzione, ha raddoppiato la sua quota di mercato tra i sistemi operativi Microsoft negli ultimi due mesi. Nel frattempo, la quota di mercato di Windows 11 è cresciuta notevolmente, trainata dai nuovi acquisti di PC e dalle migrazioni dal precedente Windows 10, il cui supporto terminerà a

Microsoft blocca l’accesso ai servizi cloud per l’Unità di Intelligence 8200 israeliana

L’unità di intelligence israeliana, l’equivalente israeliano della National Security Agency (NSA) statunitense, è stata privata dell’accesso ad alcuni servizi cloud di Microsoft Azure dalla società con sede a Redmond. L’Unità 8200 era stata precedentemente accusata di aver spiato i palestinesi nei territori controllati da Israele utilizzando la tecnologia Microsoft. Microsoft ha impedito al Ministero della Difesa israeliano di accedere ad alcuni dei suoi servizi cloud Azure dopo che sono emerse notizie dai media secondo cui venivano utilizzati per la sorveglianza di massa dei residenti della Cisgiordania e di Gaza , riporta The Register. Il presidente di Microsoft, Brad Smith, ha rilasciato una

Microsoft cede alla pressione UE: Windows 10 avrà aggiornamenti di sicurezza gratis

Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori condizioni. Gli aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) saranno ora disponibili gratuitamente, sebbene la fine formale del supporto del sistema sia ancora prevista per il 14 ottobre 2025. Nell’ottobre dello scorso anno, l’azienda aveva annunciato che i possessori di Windows 10 avrebbero potuto ricevere un anno di aggiornamenti di sicurezza dopo la “morte” del sistema, ma solo al costo una tantum di 30 dollari (o l’equivalente in base alle tariffe locali). A giugno,

Un file SVG mascherato da PDF ha guidato le vittime verso un falso login

Gli specialisti di Microsoft Threat Intelligence hanno identificato un attacco in cui gli aggressori hanno utilizzato per la prima volta l’intelligenza artificiale per mascherare il codice di phishing. L’obiettivo era rubare credenziali ad aziende negli Stati Uniti. Il file SVG dannoso nascondeva la sua vera funzionalità dietro uno strato di terminologia pseudo-aziendale e una dashboard di analisi simulata, consentendogli di aggirare semplici controlli. L’analisi ha rivelato che la struttura del codice era insolita per la scrittura a mano ed era probabilmente generata da un modello generativo. Le email provenivano da un account aziendale hackerato, con il campo destinatario corrispondente a quello del

La storia di Microsoft Solitaire: dal lancio con Windows 3.0 al successo duraturo

Microsoft lanciò Solitaire per la prima volta nel 1990 con Windows 3.0, come strumento per familiarizzare gli utenti con l’interfaccia grafica e l’uso del mouse. Il gioco fu creato da Wes Cherry, aiutato nel design Susan Kare, ed è diventato uno dei software più utilizzati nella storia di Windows. Fin dalla sua introduzione, Solitaire divenne incredibilmente popolare in uffici e scuole, al punto che Microsoft ricevette lamentele per la perdita di produttività causata dal tempo impiegato a giocarlo. Una storia nota racconta di un dipendente licenziato a New York dopo che il sindaco Bloomberg vide il gioco sul suo schermo . Negli

Edge vs Chrome: Microsoft promuove il suo browser con annunci aggressivi su Bing

Microsoft ha nuovamente lanciato una campagna aggressiva per il suo browser proprietario Edge. Questa volta, il colosso del software mostra una tabella comparativa completa tra Edge e Chrome direttamente nella pagina di ricerca quando un utente tenta di scaricare il browser web di Google tramite Bing. Secondo windowslatest, tali annunci potrebbero essere visualizzati in determinate condizioni. Ad esempio, il grafico di confronto è visibile agli utenti che hanno effettuato l’accesso a un account Microsoft con un abbonamento attivo a Microsoft 365 e Windows 11 24H2. Ciò potrebbe indicare che Microsoft sta testando i nuovi annunci su un numero limitato di abbonati. Quando

Microsoft lancia la “fabbrica AI”: il supercomputer più potente mai costruito

Microsoft ha presentato una nuova generazione di data center progettati specificamente per l’intelligenza artificiale. La struttura principale si chiama Microsoft Fairwater e si trova nel Wisconsin, la struttura più grande e tecnologicamente avanzata dell’azienda, che Microsoft definisce la sua “fabbrica di intelligenza artificiale“. Si tratta del primo di una serie di data center simili che l’azienda sta costruendo negli Stati Uniti e all’estero. Fairwater occupa 315 acri a Mount Pleasant, New York. Il sito comprende tre edifici, per un totale di circa 1,2 milioni di piedi quadrati. Il complesso ha richiesto 46,6 miglia di pali di fondazione, 26,5 milioni di libbre di

Vulnerabilità critica in Microsoft Entra ID: rischio di takeover totale

Microsoft è riuscita a chiudere un bug molto critico che avrebbe potuto compromettere gravemente i suoi ambienti cloud: il ricercatore olandese Dirk-Jan Mollema ha scoperto due falle interconnesse nel servizio di gestione delle identità Entra ID (in precedenza Azure Active Directory) che, se combinate, avrebbero potuto consentire a un aggressore di ottenere diritti di amministratore globale e di fatto assumere il controllo di qualsiasi tenant di Azure. Il primo problema riguardava un meccanismo poco noto per l’emissione di token interni, i cosiddetti Actor Token, utilizzati per l’autenticazione service-to-service. Il secondo riguardava un’interfaccia legacy di Azure AD Graph che verificava in modo errato

Categorie