
Predator: Un Piccolo IDS Open Source per farvi entrare nella CyberSecurity Made in Italy
Iniziare oggi a sviluppare software di sicurezza “Made in Italy” non è solo un’opportunità, ma una necessità per il nostro mercato interno e la sicurezza
Iniziare oggi a sviluppare software di sicurezza “Made in Italy” non è solo un’opportunità, ma una necessità per il nostro mercato interno e la sicurezza
L’Unione Europea ha approvato una nuova legislazione che amplia le norme sulla responsabilità del prodotto. Ora copre anche i prodotti digitali come software e piattaforme
La futura versione del kernel Linux 6.13 include una patch che rielabora l’algoritmo per trovare il checksum CRC32C. La nuova implementazione ha permesso di ridurre la quantità di codice di circa
Il numero di pacchetti dannosi nell’ecosistema open source è aumentato in modo significativo nell’ultimo anno, come evidenziato da un nuovo rapporto di Sonatype. Gli esperti hanno notato
Llama Group ha pubblicato il codice sorgente per il lettore multimediale Winamp. Questo codice è scritto in C++ e utilizza dipendenze come Qt, libvpx, libmpg123, OpenSSL e
Tidelift, azienda specializzata nel supporto e nella manutenzione di software open source, ha pubblicato il rapporto “2024 State of the Open Source Mantainer” . Lo studio si
Roundcube è una soluzione software di webmail open source molto apprezzata dalle agenzie governative europee, dai provider di hosting e dagli istituti accademici di tutto il mondo.
Brontosauri, quante volte avete utilizzato WinAmp con la vostra skin preferita per ascoltare la musica scaricata tramite Napster? Che tempi mitici non è vero? E
Microsoft e IBM hanno reso open source MS-DOS 4.0, un sistema operativo a riga di comando legacy su cui le due aziende hanno lavorato insieme
Autore: Massimiliano BrolliData Pubblicazione: 23/11/2020 Il software open source è oggi così collegato ed integrato nella nostra vita quotidiana che sarebbe difficile pensare ad un
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006