
Microsoft dice addio alle password: l’era delle passkey è arrivata!
Nel Password Day del primo maggio, Microsoft ha deciso di lanciare un messaggio forte e chiaro al mondo della cybersecurity: “Le password? roba vecchia. Il
Nel Password Day del primo maggio, Microsoft ha deciso di lanciare un messaggio forte e chiaro al mondo della cybersecurity: “Le password? roba vecchia. Il
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata
Il tuo telefono, il tuo computer e il tuo tablet sono ora a rischio: l’incubo degli attacchi all’intelligenza artificiale è diventato realtà. Gli esperti di Symantec e Cofense mettono
L’8 aprile 2025 si celebra la quinta edizione dell’Identity Management Day, un’iniziativa promossa dalla Identity Defined Security Alliance (IDSA) e dalla National Cybersecurity Alliance (NCA).
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni
E ora di definire nuove policy e procedure. E’ ora di regolamentare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa all’interno delle aziende. Il Generative AI Cloud and Threat
Il servizio di monitoraggio della fuga di dati e del darknet russo DLBI, ha pubblicato i risultati di uno studio annuale sulle password più diffuse tra gli
L’aggregatore di fughe di dati Have I Been Pwned (HIBP) ha aggiunto al suo database più di 284 milioni di account rubati da infostealer e diffusi tramite
L’attuale panorama della sicurezza informatica è dominato da una preoccupante escalation di compromissioni delle credenziali, una delle minacce più significative per individui e aziende. Gli
L’FBI ha sequestrato tre dei principali forum di hacking e criminalità informatica: Nulled.to, Cracked.to e Cracked.io, nell’ambito di un’operazione mirata ai facilitatori del cybercrime. Oltre
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006