Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: patch

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che colpiscono i noti software WinRAR e WinZIP. L’annuncio, pubblicato dall’utente zeroplayer, propone tali exploit tra 80.000 e 100.000 dollari. Specifica che non si tratta di un semplice 1day (cioè un exploit per una vulnerabilità già nota come CVE-2025-6218), ma di un bug sconosciuto e non ancora patchato. Cosa sono gli exploit e cosa significa “0day” Gli exploit sono strumenti o porzioni di codice che permettono di sfruttare vulnerabilità software per ottenere comportamenti

VMware Tools nel mirino: falla critica espone le macchine virtuali Windows!

VMware Tools for Windows stanno affrontando una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione. La falla, identificata come CVE-2025-22230, consente ad attori malintenzionati con privilegi non amministrativi su una macchina virtuale guest Windows di eseguire operazioni ad alto privilegio all’interno di quella VM. Poiché sempre più aziende migrano verso ambienti virtuali e cloud, la sicurezza degli strumenti di virtualizzazione diventa cruciale. Secondo l’avviso di sicurezza VMSA-2025-0005, il problema deriva da un controllo di accesso non corretto nella suite VMware Tools per Windows. Le versioni 11.xx e 12.xx di VMware Tools in esecuzione su sistemi Windows sono interessate, mentre le versioni per Linux e macOS

Aggiornamento Killer! Stampanti Laser HP bloccate dopo le patch del firmware : utenti infuriati!

Gli utenti hanno accusato HP di aver rilasciato un firmware che ha reso inutilizzabili alcuni modelli di stampanti laser. I dispositivi non funzionano anche se riempiti con toner HP. Come altri produttori di stampanti, HP è nota per il rilascio di aggiornamenti firmware che bloccano le stampanti esistenti se i proprietari provano a utilizzare inchiostro di terze parti. All’inizio di marzo 2025, uno di questi aggiornamenti è andato storto. Il 4 marzo, HP ha rilasciato un aggiornamento del firmware (20250209) per i modelli LaserJet MFP M232-M237. Secondo HP, il nuovo firmware include aggiornamenti di sicurezza, aggiornamenti normativi, miglioramenti generali e correzioni di bug, nonché

11,8 Milioni Di Dollari è la cifra record che Google da ai cacciatori di bug: ecco chi ha incassato di più!

Google ha dichiarato di aver pagato 11,8 milioni di dollari di ricompensa a 660 ricercatori di sicurezza nel 2024 per le vulnerabilità da loro scoperte. Secondo l’azienda, dal lancio del primo Vulnerability Reward Program (VRP) nel 2010, Google ha pagato oltre 65 milioni di dollari in premi per bug ai ricercatori. L’anno scorso, Google ha modificato il suo sistema di ricompense, offrendo ai ricercatori fino a 151.515 dollari nell’ambito di Google VRP e Cloud VRP, fino a 300.000 dollari nell’ambito di Mobile VRP e fino a 250.000 dollari per vulnerabilità critiche nel browser Chrome. Di conseguenza, nel 2024, gli esperti che hanno segnalato vulnerabilità

Microsoft inaugura il 2025 con un Patch Tuesday da record: 159 bug risolti, 10 critici e 8 0day

L’anno nuovo si apre con una ventata di sicurezza: Microsoft ha rilasciato il primo Patch Tuesday del 2025, mettendo a segno un imponente aggiornamento che affronta 159 vulnerabilità, di cui 10 classificate come critiche e ben 8 zero-day. Tre di queste ultime risultavano già attivamente sfruttate, evidenziando l’urgenza di applicare subito le patch. Zero-day: Tra le vulnerabilità zero-day spiccano: Criticità risolte: Microsoft ha risolto vulnerabilità che interessano vari vettori d’attacco, tra cui spoofing, denial of service (DoS), elevazione dei privilegi (EoP), divulgazione di informazioni e remote code execution (RCE). Ecco alcune delle falle più rilevanti: Curiosamente, nessuna vulnerabilità è stata risolta nel

Il gran finale di Microsoft per il 2024: 1 Zero-Day, 71 CVE e una corsa contro il tempo

Con il Patch Tuesday di dicembre, Microsoft chiude il 2024 con un’ultima serie di aggiornamenti di sicurezza, portando il totale del mese a 71 CVE (Common Vulnerabilities and Exposures). Questo mese segna la terza più ridotta distribuzione di patch dell’anno, preceduta solo da gennaio e giugno. Tuttavia, la dimensione ridotta non significa che manchino criticità: tra le vulnerabilità risolte, figura un pericoloso zero-day già sfruttato attivamente, CVE-2024-49138. La Vulnerabilità CVE-2024-49138 Questa vulnerabilità di elevazione dei privilegi colpisce il sistema Windows Common Log File System e consente agli attaccanti di ottenere privilegi SYSTEM, il che significa accesso completo al sistema bersaglio. Non sorprende

Due gravi vulnerabilità sono state rilevate su Citrix NetScaler Console, Agent e SVM

Nella giornata di oggi, dopo la pubblicazione delle due CVE CVE-2024-5491 e CVE-2024-5492 come riportato nel nostro precedente articolo, Citrix Netscaler pubblica ulteriori due CVE. Si tratta di ulteriori due bug di sicurezza che affliggono i prodotti NetScaler Console (precedentemente noto come NetScaler ADM), NetScaler SVM e NetScaler Agent. Le vulnerabilità coinvolte sono: Versioni Interessate Le versioni seguenti dei prodotti NetScaler sono soggette alle vulnerabilità: Riepilogo delle Vulnerabilità Azioni Consigliate per i Clienti da parte di Citric Netscaler Cloud Software Group consiglia vivamente ai clienti di NetScaler Console di adottare le seguenti misure: Questi aggiornamenti sono fondamentali per mitigare i rischi associati

Categorie