Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Crowdstrike 320×100

Tag: polizia postale

Di Giorno Mamma, di Notte Hacker! La donna Russa di Genova continua a far parlare. Nuovi sviluppi delle indagini

A novembre scorso, una hacker russa è stata incarcerata per la terza volta a Genova, rivelando il coinvolgimento in una complessa rete di frodi informatiche e riciclaggio. La donna, 44enne di origini siberiane, è stata identificata come il terminale italiano di un’organizzazione dedita a queste attività criminali. Ripetuti Arresti e Recidiva La storia della donna è segnata da ripetuti arresti. Nonostante sia stata portata in carcere per la prima volta nell’ottobre 2021, ha continuato a commettere reati informatici anche mentre si trovava agli arresti domiciliari. Nel giugno 2022, è stata nuovamente incarcerata. Tuttavia, dopo essere stata rilasciata e posta agli arresti domiciliari

Giornata Mondiale contro la Pedofilia: Le Nuove Minacce Digitali e l’Impegno della Polizia Postale

il 5 maggio è la Giornata nazionale contro pedofilia e pedopornografia. In occasione della Giornata Mondiale contro la Pedofilia e Pedopornografia, ci confrontiamo con un panorama digitale in continua evoluzione (Viene introdotto nel report della Polizia Postale), dove le sfide della sicurezza cibernetica si rinnovano e si intensificano ogni giorno. Negli ultimi anni, abbiamo assistito all’incremento di nuovi trend, tra cui l’uso dell’intelligenza artificiale generativa e di strumenti volti a garantire l’anonimato nel web. Queste tecnologie avanzate aprono nuove frontiere per la creatività e l’innovazione, ma allo stesso tempo introducono minacce inedite. La stessa copertina di questa brochure è stata realizzata con

La Polizia Postale porta un Natale Speciale ai bambini del Reparto Oncologico: Babbo Natale Portano Gioia e Doni!

Nella magica atmosfera natalizia, la solidarietà si è manifestata in modo straordinario all’Ospedale Sandro Pertini di Roma. Qua dei poliziotti della Polizia Postale e della Questura hanno fatto un ingresso sorprendente accompagnati nientemeno che da Babbo Natale in persona. Questa visita speciale è stata dedicata ai piccoli pazienti ricoverati e alle coraggiose mamme in day hospital per le sedute di chemioterapia del reparto oncologico. L’iniziativa ha portato un tocco di calore e allegria in un contesto spesso segnato da momenti difficili e delicati. I poliziotti, vestiti con le loro uniformi, si sono uniti a Babbo Natale. Hanno portato un sorriso e un

La Polizia Postale e l’impegno per la lotta alla violenza di genere in rete. Pubblicato il report “Free And S@afe Online”.

La violenza di genere è un fenomeno complesso, si traveste spesso da “amore geloso” e confonde le proprie tracce anche online, si struttura nel tempo come una spirale che piano piano, intrappola la vittima e la costringe all’isolamento e alla paura. La Polizia Postale e delle Comunicazioni si impegna quotidianamente in attività di sensibilizzazione rivolte ai più giovani e al mondo degli adulti. E’ importante saper riconoscere i primi segnali di controllo, i tentativi di sottomissione che oggi possono passare dall’uso distorto di smartphone, app e socialnetwork, che minacciano concretamente la libertà e quindi la sicurezza delle donne in Rete. I dati

Rear Window, RHC intervista il Dott. Rocco Nardulli: cosa c’è dietro l’indagine della Polizia Postale

Autore: Olivia Terragni, Roberto Villani, Massimiliano BrolliData Pubblicazione: 23/06/2022 Qualche giorno fa, abbiamo pubblicato una notizia, in precedenza pubblicata dalla Polizia Postale relativa ad una operazione dal nome “Rear Windows”. Tale operazione ha visto dei malintenzionati spiare dei civili direttamente nelle loro case, nelle stanze d’albergo, negli studi medici e negli spogliatoi delle palestre, introducendosi attraverso il WiFi nelle telecamere installate per la videosorveglianza. Subito dopo, sono partite delle perquisizioni verso 10 persone che sono state identificate dalla Polizia Postale di Milano come gli artefici degli illeciti, che hanno portato ad individuare due gruppi criminali, per uno dei quali si configura l’associazione

Categorie