
Dark web e hotel italiani: ecco cosa ci ha rivelato MyDocs sui documenti rubati
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con
L’azienda tecnologica Proton, che conta già 100 milioni di utenti in tutto il mondo, si è ritrovata al centro di due grandi notizie. Innanzitutto, il
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in
Gli esperti di Lumia hanno pubblicato un’indagine tecnica chiamata AppleStorm, in cui si sostiene che l’assistente vocale Siri trasmetta ai server Apple più dati utente
La nuova app di Jack Dorsey, Bitchat, è improvvisamente sbarcata sull’App Store e ha suscitato grande scalpore, non tanto per la sua innovazione quanto per
L’Ofcom sta indagando su quattro aziende, che gestiscono un totale di 34 siti pornografici, che al momento non rispettano i nuovi requisiti di controllo dell’età.
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità),
A fine giugno una nota compare sul sito web istituzionale del Consorzio di Bonifica Adige Po: Non passano che pochi giorni -il 3 luglio, per
Sono passati dieci anni dal rilascio di Windows 10, il sistema progettato per ripristinare la fiducia degli utenti dopo il fallito esperimento con l’interfaccia di
In tutto il Regno Unito le persone si stanno rivolgendo alle reti private virtuali (VPN) che bloccano la loro posizione per aggirare le nuove norme