Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100

Tag: #robotica

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di abbandonare la complessa produzione manuale di organismi cibernetici in miniatura e di passare a prodotti standardizzati con caratteristiche più stabili. Tali vantaggi avvicinano l’impiego di sciami di insetti cyborg a fini di ispezione, ricognizione e soccorso in caso di calamità. Uno dei principali fattori di interesse per gli insetti cyborg è la loro elevata autonomia: le batterie moderne non offrono ancora una capacità sufficiente in dimensioni compatte. Uno scarafaggio ben nutrito può percorrere

La corsa segreta dell’IA: Stati Uniti, Cina e miliardi di dollari! E l’Europa? Chi vincerà?

Negli ultimi anni, la competizione globale sull’intelligenza artificiale ha raggiunto livelli senza precedenti, spinta da ingenti investimenti: Stati Uniti, Cina e Unione Europea prevedono rispettivamente di investire miliardi di dollari per essere i primi ad innovare in questa scienza competitiva e di forte attenzione. Questo enorme flusso di capitali riflette la crescente consapevolezza del ruolo strategico dell’IA nello sviluppo economico, industriale e tecnologico del futuro. Il Mondo Alla Conferenza mondiale sull’intelligenza artificiale del 2025 si è vista un’anteprima concreta di questa rivoluzione: robot da combattimento che si muovono agilmente sul ring, veicoli elettrici volanti per combattere la congestione urbana, taxi e autobus

La Germania investe in insetti cyborg e robot AI per uso militare e civile

Gli eventi degli ultimi anni stanno cambiando rapidamente il mondo e ci costringono a ripensare molti aspetti dell’economia e della produzione, nonché a cercare nuovi strumenti per risolvere i problemi attuali. Questa trasformazione consente a giovani aziende e sviluppatori le cui idee fino a poco tempo fa sembravano impensabili di farsi avanti. La Germania, in quanto principale economia europea, è pronta a investire ingenti somme di denaro in progetti rivoluzionari e inediti, tra cui cyborg e robot dotati di intelligenza artificiale. Secondo l’ agenzia di stampa Reuters, il più grande budget militare della storia della Germania sarà in gran parte destinato allo

Uncle Bot, il robot umanoide che sta conquistando la Cina e spaventando gli USA

Un robot umanoide vestito con abiti casual, nello stile di un uomo medio, ha guadagnato una popolarità inaspettata in Cina. Soprannominato “Uncle Bot” su Internet, è diventato famoso grazie a un breve video che lo ritraeva mentre correva giù per una collina in pantaloncini larghi, scarpe da ginnastica e maglietta. Il video è apparso sul canale cinese Douyin e poi è migrato sui social network occidentali, dove ha raccolto oltre 80 milioni di visualizzazioni. Nel video, il robot si muove con sorprendente velocità e stabilità, agita le braccia e scende con sicurezza lungo il sentiero, come se stesse partecipando a una gara,

Sorride, parla 15 lingue e non ti risponderà mai ci sentiamo domani perché è fatto di plastica

Mentre alcuni dibattono sui potenziali rischi dell’intelligenza artificiale, altri la stanno integrando con fiducia nella vita di tutti i giorni. L’azienda americana Realbotix , specializzata nello sviluppo di robot umanoidi, ha presentato un importante aggiornamento: ora il suo umanoide parla fluentemente 15 lingue e ne comprende altre 147, grazie a un sistema di elaborazione vocale basato su cloud. Questa tecnologia è concepita come un ponte tra macchine e persone. Un robot in grado di parlare la lingua madre dell’utente non è solo comodo, ma crea anche l’illusione di una comunicazione reale. Questa caratteristica è particolarmente rilevante per i settori in cui l’empatia e il

Altro che droni! Ora comandiamo i coleotteri con il joystick. Ecco a voi i Cyber-Coleotteri

Gli scienziati dell’Università del Queensland hanno presentato un’invenzione insolita che può accelerare significativamente le operazioni di ricerca e soccorso. Hanno trasformato i comuni coleotteri (Zophobas morio) in veri e propri insetti cibernetici, dotandoli di microchip miniaturizzati e di un sistema di controllo remoto. Questi “super soccorritori” sono dotati di zaini rimovibili dotati di componenti elettronici che permettono di indirizzare gli insetti nella giusta direzione. Il controllo avviene tramite joystick simili a quelli utilizzati nei videogiochi. Grazie a questo, è possibile controllare con precisione i movimenti dei coleotteri senza danneggiarli o comprometterne la durata di vita. L’idea di utilizzare gli insetti in compiti

Human Replatforming! L’intelligenza artificiale minaccia la metà dei posti di lavoro

Il presidente della casa automobilistica americana Ford, Jim Farley, ha rilasciato una dichiarazione tagliente sul futuro del mercato del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale. Secondo lui, le nuove tecnologie sono in grado di privare letteralmente la metà dei colletti bianchi del proprio lavoro, ovvero i dipendenti che lavorano in ufficio e svolgono compiti intellettuali. Al forum internazionale Aspen Ideas Festival, Farley ha osservato che l’intelligenza artificiale ha un impatto asimmetrico sull’economia. Ha sottolineato che, da un lato, le nuove tecnologie aiutano e facilitano molti processi, ma dall’altro infliggono un duro colpo ad alcune professioni. Questo vale soprattutto per coloro che lavorano nell’ambito dell’elaborazione

Fuorigioco? No, era solo in aggiornamento! I robot giocano a calcio in Cina! Il video

Nella capitale cinese si è svolto un torneo di calcio unico nel suo genere, con la partecipazione di robot umanoidi. Senza alcun intervento esterno, i robot, controllati solo dall’intelligenza artificiale, si sono mossi abilmente, hanno preso la palla e hanno segnato come si può vedere nel video del Daily Sun. Quattro squadre cinesi che avevano superato il turno di qualificazione hanno partecipato alla finale. Come ha sottolineato l’organizzatore dell’evento Dou Jing, questo torneo non è stato solo il primo gioco di robot 3×3 in Cina, ma anche una competizione di prova per i prossimi Giochi mondiali di robot umanoidi del 2025. La

Terrorismo 2.0: E AI. Ex CEO di Google: “L’IA Potrebbe Essere Usata Per Creare Armi Biologiche”

Ex CEO di Google Eric Schmidt ha messo in guardia dal rischio che l’intelligenza artificiale venga utilizzata da terroristi e “stati canaglia” contro i civili. In una conversazione con i giornalisti ha spiegato alla BBC quali sono secondo lui i rischi realmente pericolosi dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e ha condiviso la sua opinione su come questo settore dovrebbe essere regolamentato. Secondo il miliardario (che una volta ha trattato questo argomento nel programma Today), paesi come la Corea del Nord o l’Iran possono rapidamente padroneggiare le tecnologie delle reti neurali e utilizzarle per creare armi biologiche. Ha inoltre elogiato la recente decisione dell’amministrazione Biden di

La sfida dell’IA a Davos: come proteggere i lavoratori in un mondo automatizzato

Durante il World Economic Forum del 2025 a Davos, uno dei temi più discussi è stato l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sul mercato del lavoro e sui diritti dei lavoratori. Atle Høie, segretario generale dell’IndustriALL Global Union, ha espresso preoccupazione per la mancanza di attenzione dedicata alle questioni relative ai diritti dei lavoratori nell’era dell’IA. Høie ha sottolineato che, sebbene l’IA sia al centro delle discussioni, le implicazioni per i lavoratori non ricevono l’attenzione necessaria. Ha evidenziato che l’IA porterà alla scomparsa di numerose posizioni lavorative tradizionali, mentre ne emergeranno di nuove. È essenziale garantire che i lavoratori possano adattarsi a questa transizione

Categorie