Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1

Tag: search engine

Google si è rotto? Gli utenti denunciano scarsi risultati di ricerca e più pubblicità!

Google è da tempo lo strumento di ricerca principale per milioni di utenti, ma sempre più persone notano che i suoi risultati di ricerca stanno peggiorando. Giornalisti, esperti SEO e utenti comuni lamentano che la ricerca sta diventando meno utile e che Google promuove sempre più i propri servizi e materiali pubblicitari anziché informazioni oggettive. Secondo WalletHub, solo il 36% delle ricerche negli Stati Uniti indirizza gli utenti a siti che non sono di proprietà di Google o che non pagano Google per la pubblicità. Inoltre, il 66% degli intervistati ritiene che ci siano troppi annunci nelle pagine di ricerca e il

L’avvelenamento dei motori di ricerca: Una minaccia sottovalutata e sempre più sofisticata

Nel vasto ecosistema digitale, i motori di ricerca fungono da porte d’accesso principali per miliardi di utenti che cercano informazioni. Tuttavia, dietro la loro apparente neutralità, si cela una minaccia crescente e sempre più sofisticata: il Search Engine Poisoning (SEP). Questa tecnica consente agli attaccanti di manipolare i risultati dei motori di ricerca, portando contenuti dannosi, come siti di phishing o malware, ai primi posti delle ricerche, con il rischio di compromettere gravemente la sicurezza degli utenti. Meccanismi di avvelenamento Gli attori malintenzionati utilizzano diverse tecniche per manipolare gli algoritmi di ranking e sfruttare le tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca

OpenAI sfida Google! La fine dei motori di ricerca è vicina con SearchGPT?

OpenAI fa un passo avanti nella ricerca sul web con il suo ultimo annuncio: “Stiamo testando SearchGPT, un prototipo di nuove funzioni di ricerca progettate per combinare la forza dei nostri modelli di intelligenza artificiale con approfondimenti dal web per darti risposte veloci e tempestive chiare e pertinenti”.  Attualmente lanciato con un gruppo ristretto di utenti ed editori di stampa, questo prototipo potrebbe, in futuro, essere integrato direttamente in ChatGPT ed essere un insidioso rivale per Google. Con questo strumento basato su GPT-4, l’obiettivo è fornire ai modelli linguistici conoscenze in tempo reale provenienti dal web, e in particolare dai siti di stampa. “SearchGPT

Google pubblica accidentalmente informazioni sugli algoritmi di indicizzazione del motore di ricerca

È stata pubblicata online una selezione di documenti interni di Google contenente più di 2.500 pagine . A quanto pare, la fuga di notizie si è verificata accidentalmente nel marzo di quest’anno. I documenti descrivono in dettaglio come funziona il motore di ricerca di Google. Sembra che la documentazione sia stata erroneamente pubblicata in un repository pubblico su GitHub di Google. La fuga di notizie si è verificata il 13 marzo 2024 e i dati sono stati divulgati dallo strumento automatizzato dell’azienda, che ha accidentalmente fornito un commit con la licenza open source Apache 2.0, che è lo standard di Google per la documentazione pubblica. Un successivo commit il

Categorie