Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: sicurezza del software

Sicurezza Informatica: CISA e NSA Raccomandano Linguaggi di Programmazione Sicuri

Le principali agenzie statunitensi per la sicurezza informatica, CISA e NSA, hanno pubblicato un documento congiunto che raccomanda agli sviluppatori di software di optare per linguaggi di programmazione considerati “sicuri per la memoria”. Questi linguaggi sono progettati per fornire una protezione contro i crash critici causati da errori nella gestione della memoria, che rappresentano una delle tipologie di vulnerabilità più pericolose e frequenti. Il documento sottolinea che gli errori di accesso non autorizzato alla memoria continuano a rappresentare una delle principali minacce sia per gli utenti standard che per i sistemi informativi critici. Tuttavia, linguaggi come Rust, Go, C#, Java, Swift, Python

Cos’è lo Sviluppo Sicuro del Codice. Una pratica essenziale nella cybersecurity

Nel precedente articolo sul Patch Management abbiamo iniziato a parlare di 4 pilastri fondamentali nel mondo della Cybersecurity. Questi quattro pilastri sono Patch Management, Hardening, Sviluppo Sicuro del Codice e Cifratura. L’obiettivo di questo articolo è offrire una visione chiara e completa dell’importanza dello sviluppo sicuro del codice nella cybersecurity. Esploreremo quindi le minacce che incombono nel mondo digitale, i principi guida per uno sviluppo sicuro, gli strumenti e le tecniche disponibili. Inoltre andremo ad analizzare come integrare la sicurezza nel ciclo di sviluppo e la formazione come elemento chiave per garantire il successo di questa pratica essenziale. Con una comprensione approfondita

Categorie