
Google paga 1,375 miliardi al Texas: la multa sulla privacy più alta di sempre
Google ha accettato di pagare allo Stato del Texas 1,375 miliardi di dollari per risolvere due cause legali sulla privacy. L’azienda è stata accusata di tracciare la
Google ha accettato di pagare allo Stato del Texas 1,375 miliardi di dollari per risolvere due cause legali sulla privacy. L’azienda è stata accusata di tracciare la
Il programma per l’assunzione di specialisti IT provenienti dalla RPDC continua ad espandersi, includendo nuove regioni e settori. Il gruppo NICKEL TAPESTRY, che da tempo
Le aziende preoccupate per le conseguenze degli errori dell’intelligenza artificiale possono ora ottenere una protezione assicurativa contro i suoi capricci: sul mercato Lloyd’s di Londra è
In tutto il mondo si parla sempre più dell’Intelligenza Artificiale e dei cambiamenti che sta portando e che potrebbe portare in futuro con la sua
Sono stati scoperti tre componenti dannosi nell’ecosistema dei moduli software Go, in grado di causare la perdita completa dei dati sui sistemi Linux. Dall’esterno i
L’idea che lo spam possa essere facilmente identificato da errori di ortografia e sintassi non funziona più. Le reti neurali generative non solo hanno migliorato
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi online dell’Ateneo, inclusi
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli
Il 1° maggio 2025, una fotografia scattata durante una riunione di gabinetto ha mostrato il Consigliere per la Sicurezza Nazionale, Mike Waltz, mentre utilizzava un’applicazione